"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Io purissimo azzurro, di Elio Fiore (Garzanti, 1986)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Ottobre 2019. Su una bancarella di Via Parboni, è stata avvistata una raccolta del poeta Elio Fiore (1935-2002) dal titolo Io purissimo azzurro, pubblicata da Garzanti, nella collana i Garzanti Poesia, il 14 gennaio 1986, con prefazione di Mario Luzi. L’autore fu particolarmente apprezzato da grandi personalità del mondo letterario come Ungaretti, Montale, Zanzotto, Caproni, Sbarbaro, soltanto per citarne alcuni. La copia che si segnala porta una preziosa dedica, datata Roma 23-2-1986, al “caro Giuseppe Bertolucci” (fratello di Bernardo e figlio del poeta Attilio) con amicizia e stima. Elio”. Costa 10 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La ragazza con l’ombrellino rosa”, di Igor Patruno (Ponte Sisto, 2010) raro prima edizione

Recente ma già rarissimo libro sul caso di Simonetta Cesaroni e di Via Poma. 

“Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini e i diritti passati ad Arnoldo Mondadori

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Febbraio 2022 Quando Arnoldo Mondadori appose la fascetta delle sue edizioni sui libri degli autori ‘strappati’ alla concorrenza a suon di diritti d’autore. È la volta de “Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini.

“I fantasmi delle biblioteche” di Jacques Bonnet al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Martedì 23 Luglio 2019 Avvistato “I fantasmi delle biblioteche” di Jacques Bonnet (Sellerio, 2009), un libro sulla bibliomania.

“Crudeltà” di Carlo H. De’ Medici (1927): quando salta fuori l’inaspettato!

Nelle collezioni sconfinate di due noti collezionisti a Roma e Milano è saltato fuori un titolo del conturbante Carlo Hakim De’ Medici, che pare davvero sconosciuto ad ogni biblioteca. Si tratta di “Crudeltà” (La Sfinge, 1927).

In asta lotto di 5 libretti (anni 1969-1992) di mostre e studi su Fortunato Depero

Su Fortunato Depero: Interessante insieme di 5 pubblicazioni – due del 1969, due del 1970 e una del 1992, in unico lotto in asta su Catawiki.