"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Venerdì 3 Gennaio 2020 Al mercatino è stato avvistato un libro di Ettore Socci dal titolo: I misteri di Montecitorio, prima edizione Studio Garamond di Roma, Maggio 2014. L’autore (1846-1905) è stato giornalista, politico e scrittore. Mazziniano, fu volontario a fianco di Garibaldi a Mentana. Arrestato per le sue idee rivoluzionarie e assolto, divenne amico di Carducci e anche deputato. Il libro è in realtà un romanzo, in cui si narra l’ascesa politica di tale avvocato Guidi. Cento anni prima degli scandali della Casta, Socci racconta corruzione e miserie della classe politica italiana, offrendo un quadro che sconvolge per le rispondenze con la nostra contemporaneità. In verità l’autore fece uscire questo romanzo a puntate su un giornale da lui fondato nel 1886-87 e in volume nel 1899; ovviamente quella edizione è ormai introvabile. L’esemplare avvistato, perfetto, è prezzato, dopo vari ribassi da invenduto, 0,20 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Maestro nascente” (2020) di Stefano Semeraro: il primo libro uscito su Jannik Sinner è già il più ricercato ed è scomparso dai radar

Come sempre in questi casi, più che il contenuto, che ovviamente attiene solo quanto fatto e vinto fino all’età di diciannove anni, il libro è importante in quanto è il primo titolo dedicato al futuro campione di tennis. Già introvabile.

Chi ha visto ultimamente la prima edizione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” (Transeuropa, 1994) di Enrico Brizzi?

Sempre più raramente appare in vendita la prima edizione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, il libro cult di Enrico Brizzi (Ancona, Transeuropa, 1994), con la mitica copertina bianca e il volto dell’autore in quarta.

“Feltrinelli: il guerrigliero impotente”: ritratto di un editore con l’hobby della guerriglia (raro, 1971)

Il libro in questione è quasi un instant book sul personaggio Giangiacomo Feltrinelli, che, invece di seguire, ha anticipato di un anno la scomparsa del grande editore. Ne traccia la figura, con le passioni, le ossessioni, i meriti e gli errori.

“Parigi 1928” di Henry Miller in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Marzo 2019; si segnala “Parigi 1928” di Henry Miller, pubblicata da Passigli Editore nel 2010. Atmosfere perdute.

“Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini e i diritti passati ad Arnoldo Mondadori

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Febbraio 2022 Quando Arnoldo Mondadori appose la fascetta delle sue edizioni sui libri degli autori ‘strappati’ alla concorrenza a suon di diritti d’autore. È la volta de “Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini.