"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Febbraio 2022. Quando Ponti (1891-1979) si chiamava solo Giovanni ebbe modo di realizzare le perfettissime illustrazione xilografiche per un agile, affascinante e non comune libretto di sole 71 paginette intitolato La casa della cortigiana di Oscar Wilde, pubblicato dalla casa editrice Modernissima nella collana Essenze (ai numeri 3-4, a seguire, cioè, due altri numeri dello stesso autore), edito nel 1920 per la traduzione del giornalista e scrittore milanese Alessandro Chiavolini, traduttore anche di Anatole France, Pierre Louis e Joseph Rudyard Kipling (dal francese).

“La casa” ebbe un buon successo di pubblico, tanto da essere ristampato nel 1923, nell’ultimo anno d’esercizio delle edizioni di Modernissima, nate nel 1919 per iniziativa di Icilio Bianchi.
Esattamente la prima edizione del volume di Oscar Wilde stamani era a disposizione degli appassionati collezionisti bibliofili nella diligentissima e fornitissima bancarella domenicale di via Parboni a Porta Portese allestita dai colti librai della Libreria Simon Tanner di via Lidia. Il prezzo? 70 euro. E passa la paura! Vale! (A. L. P.)

 

 

Disponibilità di eventuali ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una bozza non corretta di “Petropolis” di Anya Ulinich

Su eBay si segnala una interessante copia del romanzo “Petropolis”, di Anya Ulinich (Garzanti, 2007). La copertina è una cosiddetta “variant”, si tratta di una bozza fuori commercio non corretta.

Papa “Petrus Secundus” di Harold J. Frysne e la recensione di Curzio Malaparte

Interessante il romanzo distopico “Petrus Secundus” di Harold J. Frysne (1953) e soprattutto curiosa l’attenta recensione che ne fece all’epoca Curzio Malaparte. Articolo di Carlo Ottone.

pamphlet antimonarchico – Emilio Settimelli – Saboia e Soci – ed. 1944 MOLTO RARO

Rarissimo opuscolo (26 pagine) di Emilio Settimelli (1891 – 1954) è stato uno scrittore fiorentino. A lui si deve la formulazione, in collaborazione con Tommaso Marinetti e Bruno Corra, dell’idea di Teatro Futurista. Edizione originale di un pamphlet di feroce tono antimonarchico (Domenico Cammarota).

Amerigo Dumini, Galera S.O.S!, 1956. Delitto Matteotti. Fascismo. Socialismo, 50 €

Galera S.O.S., di Amerigo Dumini (Milano, Gastaldi, 1956). Libro in vendita su eBay Secondo libro di memorie dello squadrista fascista a capo della squadra che uccise Giacomo Matteotti nel 1924.

“V.M. 18” di Isabella Santacroce: e di colpo è “libro cult” nella pazza estate 2019!

“V. M. 18” di Isabella Santacroce (Fazi Editore, 2007) è un libro relativamente recente, eppure da quest’estate 2019 è già oggetto di culto. Rarissimo, ma più che raro direi che si è fatto così desiderabile, in prima edizione, da stabilire vere e proprie valutazioni record. L’autrice non è nuova a simili exploit.