"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il mistero Rosicchio!

Tratto dal mio diario segreto: (…) in questi giorni mi sto occupando di plagi. Casualità vuole che noti un libricino delle Edizioni Omnia di Milano datato 1935: La grande avventura di Rosicchio, Per la serie “Le più belle fiabe”. Quella di Rosicchio è la numero 29. Ma appena guardo Rosicchio in copertina non posso fare a meno di pensare a Mickey Mouse di Walt Disney. Certo, la somiglianza non è perfetta però anche Rosicchio è un topo che cammina, cioè antropomorfo, come Topolino. Tutto nero, che veste pantaloni rossi, scarpe e guanti sempre come Topolino. Il disegno in copertina e siglato Zam. Dovrebbe trattarsi di Guido Zamperoni (1912-2003), fumettista milanese di chiara fama in quegli anni.

L’episodio mi cala nella mentalità del tempo, o per meglio dire nell’impellenza di quel periodo ben preciso della nostra storia. la voglia di stupire dei nostri disegnatori li faceva magari appoggiare a suggestioni d’oltreoceano per poi ricavarne versioni assolutamente autarchiche. Mickey Mouse era infatti nato nel 1928, pochi anni prima. Difficile fare ipotesi, l’errore è sempre in agguato quando ci si spinge fuori dal proprio terreno di competenza. e il fumetto è campo altrui, per quanto mi riguarda. Preferisco astenermi da ogni commento in merito e lasciare il giudizio a chi sa. Voglio però precisare che il libricino che segnalo non è un fumetto, ci sono 16 paginette con una bellissima fiaba per bambini e anche due illustrazioni in bianco e nero.

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando al mercatino te ne torni a casa con un “Satyricon” di Gaio Petronio Arbitro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Maggio 2021 Avvistato il capolavoro della letteratura latina: il Satyricon dello scrittore Gaio Petronio Arbitro. L’edizione è quella pubblicata dall’editore senese Lorenzo Barbera nel maggio 2008.

Una perla da non perdere: lo straordinario romanzo di formazione di E. M. Forster: “Estate Artica” (Edizioni Croce)

Il nostro inviato a Più libri più liberi ci segnala l’uscita di “Estate artica” di E. M. Forster (Edizioni Croce, 2021) dello scrittore inglese la cui fama è cresciuta postuma, soprattutto per le pellicole tratte dai suoi libri, in particolare: “Passaggio in India”, “Camera con vista” e “Maurice”.

“Albero e foglia”, di J. R. R. Tolkien avvistato al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Settembre 2022 Su una bancarella è stato avvistato un libro imperdibile per gli amanti delle opere del grande J. R. R.Tolkien, “Albero e Foglia”, nella sua prima edizione pubblicata in Italia da Rusconi nel settembre 1976.

28 Aprile – 4 Maggio 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

I libri più cercati dai lettori questa settimana: Le piume di Vurt, di Jeff Noon – Alla ricerca di Re Artù, di Ruth Ashby – Ala Littoria – Orario voli per l’Italia, estero e colonie – Colloqui con Mussolini, di Emilio Ludwing – Le macchine celibi / The bachelor machines, di Jean Clair & Harald Szeemann.