"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La lingua della pubblicità, di Giorgio Raimondo Cardona (Ravenna, Longo Editore, 1974).

 

IL LIBRO IN VENDITA

 

Molto raro e ricercato su un argomento insolito per l’autore.  Giorgio Raimondo Cardona (Roma, 1943 –1988) è infatti stato un glottologo, linguista e traduttore specializzato in lingue del Vicino Oriente e ha studiato problemi di linguistica generale e sociolinguistica, occupandosi in chiave antropologica di storia della scrittura e di etnolinguistica.
Ha svolto anche un’importante attività di traduttore, introducendo in Italia opere di studiosi stranieri, oltre ad aver fatto lavori da lessicografo e fonologo. Era anche interessato alla letteratura di viaggio e ha curato un’importante edizione de Il Milione di Marco Polo.

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia de “La Compagnia dell’anello” di J. R. R. Tolkien (Astrolabio, 1967) in asta su eBay

Si tratta dell’opera più rara e ricercata tra le traduzioni italiane di Tolkien; fu il primo atto de Il Signore degli anelli, che però fu un fallimento editoriale. Ci penserà poi Rusconi nel 1970 a pubblicare integralmente questo grande romanzo fantasy che da lì in avanti ‘spiccherà il volo’ nel gradimento dei lettori fino a diventare un vero e proprio fenomeno di costume, di cultura e di pensiero senza più confini.

Un altro “Strade blu” sopravvalutato. Il caso “Helter Skelter” di Vincent Bugliosi

Vincent Bugliosi scrisse un libro sulla vicenda Manson, dal titolo Helter Skelter (New York, W. W. Norton, 1974). Il libro fu stampato da un grosso editore, pertanto non è raro. Difatti è possibile trovare una prima edizione con sovraccoperta in buono stato per alcune decine di dollari americani. In Italia è uno “Strade Blu” Mondadori.

In asta uno dei libri-denuncia più significativi del ‘900 italiano: “Morire di classe” di Cerati e Berengo Gardin (1969) sui manicomi

Prima edizione di uno dei libri fotografici più importanti in ambito sociale del ‘900 italiano, che è un’aspra denuncia della disumanità della situazione manicomiale dell’Italia del tempo prima della riforma Basaglia. Libro molto ricercato e valutato.

Più libri più liberi 2022: al via a Roma la cinque giorni per la piccola e media editoria

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Mercoledì 7 Dicembre 2022 (mattino).  Il primo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, si apre con le scolaresche in visita alla fiera: linfa verde per un settore che deve puntare assolutamente sulle nuove leve. Ma arrivano anche i personaggi…

COL DI LUNA CINO BOCCAZZI RESISTENZA FRIULI anche TREVISO PRIMA EDIZIONE 1947 _ raro e importante

Col di Luna, di Cino Boccazzi (Treviso, Libreria editrice Canova, 1947).