"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

I lettori hanno la memoria lunga…

 

Correva l’anno 2005, e io – nel mio libro d’esordio A caccia di libri proibiti (Edizioni Simple / futura Biblohaus), edizione in tiratura di 100 copie numerate, pressoché introvabile oggi – scrivevo:

“In tema di censura, voglio ricordare una pubblicazione dell’Ufficio Speciale del Ministero della Marina, La Marina italiana nella guerra europea (Milano, Alfieri & Lacroix, 1917-18), in due volumi, dove le pagine 247 e 248 risultano sempre mancanti per l’intervento dell’ufficiale censore. La domanda sorge spontanea: che cosa c’era scritto di tanto compromettente su quei fogli? Nel 2005 la Libreria Insubria di Busto Arsizio ne ha messa in catalogo una copia per 310 euro, ma anche in quel caso niente pagine 247 e 248. E il mistero continua…”

Ebbene, qualche anno è passato nel frattempo ed ecco che qualcuno che non ha demorso alla fine la copia giusta (con il foglio contenente le pagine 247 e 248) l’ha trovata davvero.

Ecco il sommario, ricavato dalla scheda del venditore:

I due volumi raccolgono la collezione completa dei libri pubblicati dal 1916 al 1918 con soggetto le imprese, l’organizzazione, i mezzi della marina militare italiana impegnata nella grande guerra:
Libro primo: nel silenzio dell’Adriatico.
Libro secondo: la nostra squadra da battaglia.
Libro terzo: le provvidenze civili a Grado redenta.
Libri quarto e quinto: per l’esercito serbo (contenente la pagina che di norma è “soppressa per censura”). 
Libro sesto: il poema delle siluranti.
Libro settimo: per la difesa di Venezia.
Libro ottavo: la caccia ai sommergibili.
Libro nono: la marina italiana nelle operazioni di terra.
Libro decimo: le spedizioni d’oltre mare.
Libro undicesimo: l’opera sanitaria della marina nella guerra
Libro dodicesimo: Brindisi, la sentinella vigile dell’Adriatico

 

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

A caccia di edizioni proibitive: “Lord Edgware Dies”, di Agatha Christie (Collins The Crime Club, 1933)

L’opera è diventata così rara e preziosa che è stata perfino riprodotta in facsimile (2007-2009) per i collezionisti che non potrebbero permettersi l’originale del 1933 in prima edizione.

Letteratura, prime edizioni e saggistica d’alto livello in tre libri di difficile reperimento

Lo studio più completo sulla marina confederata americana è un libro cult; “Casa di foglie” di Mark Danielewski in edizione Beat e la prima edizione in lingua spagnola del Dottor Zhivago di Boris Pasternak.

Raro tra i rari: la prima edizione in lingua spagnola di “El hobito” di J. R. R. Tolkien (Companía General Fabril, 1964)

“El hobito” di J. R. R. Tolkien è la prima traduzione spagnola del romanzo “Lo Hobbit”, del grande scrittore e studioso britannico J. R. R. Tolkien. Il libro fu stampato a Buenos Aires, in Argentina.

“Nostalgia di Bari” di Alfredo Giovine al mercatino

PADOVA MERCATINO DELL’USATO Venerdì 29 Maggio 2020 “Nostalgia di Bari” di Alfredo Giovine (Schena, 1991) un libro cult raro e ricercato su Bari e sulle tradizioni del capoluogo pugliese, appare in un mercatino del Veneto.

“Allucinazioni” Giuseppe Bevilacqua, Rarissimo

https://www.ebay.it/itm/193566065896