"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Metafisica del sesso, di Julius Evola (Roma, Atanor, 1958).

 

Prima edizione. «In quest’opera il termine metafisica viene usato in un duplice senso. Il primo senso è quello corrente in filosofia, dove per metafisica s’intende generalmente la ricerca dei significati ultimi. Il secondo senso è quello letterale, esso può riferirsi a ciò che va al di là del fisico, nel presente caso, nel sesso e nelle esperienze del sesso».

 

Chi è stato Julius Evola

Julius Evola (1898-1974) è stato un pensatore, scrittore, poeta, pittore, occultista ed esoterista italiano. Le sue opere trattano di arte, filosofia, storia, politica, esoterismo, religione, costume. Evola è stato un esponente dell’aristocrazia culturale e ideologica di idee vicine al fascismo e al nazionalsocialismo, pur espresso critiche a entrambi regime in alcuni punti. Evola fu anche promotore di diverse teorie del complotto antisemite e razziste unite ad una visione del mondo magica e occultista. Le sue idee suscitarono consensi tra gli ambienti tradizionalisti conservatori italiani ed europei, anche radicali sino al neofascismo. Le sue opere, oltre che in Italia, sono state tradotte e pubblicate in numerosi paesi come Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti, Grecia, Brasile e Polonia.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su ABEBOOKS

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay ci sono due singolari e rari libri di Raffaele Polo

Su eBay ci sono in vendita due rari libri di un personaggio eclettico e intellettualmente estroso come il giornalista e scrittore salentino Raffaele Polo, poco noto al di fuori della Puglia, ma la cui conoscenza meriterebbe un approfondimento.

Un vero libro cult: “Vita di Maria Sabina la sciamana dei funghi allucinogeni”

Vita di Maria Sabina, di Alvaro Estrada, nell’edizione Savelli del 1982, è ormai diventato un libro cult in Italia. Si tratta della biografia della sciamana messicana Maria Sabina. Il libro è l’unica testimonianza scritta che ci permette di ricostruire la vita e l’attività della grande guaritrice mazateca. Maria Sabina, non parlando lo spagnolo ed essendo agrafa, senza il libro di Estrada non avrebbe avuto modo alcuno di lasciare traccia del suo passaggio in questo mondo.