"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un’edizione nata sotto i bombardamenti

La prima edizione italiana di Frankenstein di Mary Shelley (Roma, Donatello De Luigi Editore, 1944).

Stampata con carta di pessima qualità durante il secondo conflitto mondiale, poco pubblicizzata, avvolta “nell’ombra”, come l’illustre personaggio di cui si occupa, del resto.

Mentre l’essere composito del Dottor Frankenstein veniva alla luce sul cielo imperversava un temporale con tuoni e lampi.

La guerra, invece, fece da contorno all’uscita di questa edizione.

 

Vedi gli altri libri della collana “Il romanzo nero”.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Le migliori aste per “Dracula di Bram Stoker”

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Eccezionale copia autografata del rarissimo “L’ippodromo” di Stefano Gentile (1923) in vendita per 13 euro

Un libro raro – presente in unica copia nel Sistema Bibliotecario Nazionale, presso la Biblioteca Francescana di Palermo – con delle scenette dedicate all’ippica e al mondo delle corse di cavalli. Un’opera con una copertina molto bella e che non può mancare nella biblioteca dell’appassionato.

“Noi crediamo” di Giorgia Meloni (Sperling & Kupfer 2011): oggi quasi introvabile il primo libro del presidente del consiglio

Oggi quasi introvabile il primo libro di Giorgia Meloni, quando era Ministro della Gioventù, ove racconta la sua vita personale e politica e le sue idee politiche.

“Il mandarino è marcio” di Scarano & De Luca: storia di un “introvabile a tempo”

“Il Mandarino è marcio”, di Mimmo Scarano e Maurizio De Luca (Editori Riuniti, 1985) è un libro sull’affare Moro che fino a qualche tempo fa era piuttosto raro, ricercato e, in un periodo ben preciso, del tutto introvabile. Adesso diverse copie sono disponibili sul sito d’aste online eBay.

Ultimissime copie di magazzino di “Dieci regole per falsificare libri” di M. Massimo De Caro (2020): compresa la copia XXV dell’edizione Deluxe

Ultimissime copie di magazzino di “Dieci regole per falsificare libri” di M. Massimo De Caro (2020): compresa la copia XXV dell’edizione Deluxe

“Il governo della mafia” di Rizzo, Savoca, Sciacca e la tangentopoli catanese

“Il governo della mafia” di Rizzo, Savoca, Sciacca (Arbor, 1994) un reportage d’epoca sulla cosiddetta tangentopoli catanese è scomparso da anni e solo saltuariamente una copia appare sui canali di vendita.