"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Racconti incredibili, di Edgardo Poe (Milano, Tipografia editrice lombarda, 1876). La prima edizione italiana illustrata dei racconti di Edgar Allan Poe.

Una copia in vendita su eBay

L’opera in questione è un volume di cm 27 x 18,5 , di circa 175 pagine, con 12 illustrazioni a tutta pagina. Illustrazioni eccezionali.

L’opera è una delle prime traduzioni di Poe in Italia,  la prima edizione italiana illustrata in assoluto. Dei sette racconti presenti, ben quattro sono in prima edizione italiana assoluta: si tratta di: Lo scarabeo d’oro, La lettera rubata, Avventura impareggiabile d’un certo Hans Pfall, Manoscritto trovato in una bottiglia.

I rimanenti tre, tutti in seconda edizione italiana, sono: Doppio assassinio nella via Morgue, La verità sul caso del signor Valdemar e Una discesa nel Maelstrom.

[da “Edgar Allan Poe per l’Italia” di Roberto PalazziCharta n. 51 – marzo aprile 2001]

 

 

 

 

Precisa Domenico Cammarota:

“Gli illustratori di questa antologia sono: Jules Férat, Daniel Vierge, F. Meaulle, Gallieni Fontana; ossia la stessa équipe di disegnatori francesi che illustravano al tempo i romanzi di Jules Verne pubblicati dall’editore parigino J. Hetzel, nella ricercata collana “Bibliothèque d’education et de récréation“.
L’illustrazione “Splatter“, ossia la seconda tavola per “Doppio assassinio nella via Morgue con la scimmia che sgozza la donna a rasoiate, è opera del disegnatore d’origini spagnole Daniel Urrabieta Ortiz y Vierge, meglio noto come D. Vierge (Madrid, 1851 – Boulogne, 1904); è stata ristampata più volte anche da sola, e si ritiene che abbia influenzato molto un artista surrealista come Max Ernst, nel suo ciclo de “Une semaine de bonté“.

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Italia Imperiale: l’impero fascista in celluloide!

Eccezionale libro di propaganda del Fascismo con l’uso sapiente di una grafica d’avanguardia e foto ad altissimo livello artistico. Presente in sole 5 biblioteche italiane.

“Uccidiamo il chiaro di luna” di F. T. Marinetti (1911): perla futurista in asta

Ricercato e raro opuscolo del primo Futurismo, a firma di Filippo Tommaso Marinetti, uscito in lingua italiana per le Edizioni Futuriste di Poesia di Milano nel 1911, in asta su Catawiki.

“La Cucina dell’amore” di Omero Rompini, cucina e sesso nel 1926

Si segnala “La Cucina dell’amore”, del Dott. Omero Rompini (Catania, Libreria Tirelli, 1926), un interessante manuale di cucina con ricette afrodisiache. Per un tuffo spensierato, via dalla pazza folla degli chef stellati che si contendono le trasmissioni televisive.

Forse non tutti sanno che la UPIM è stato anche un editore e ci sono libri col suo marchio: il caso de “Il manuale della seduzione” (1998)

Manuale divertente e sbarazzino stampato in occasione della festa di San Valentino 1998 dall’editore Demetra in edizione speciale ed esclusiva per UPIM. Sconosciuto al Sistema Bibliotecario Nazionale.