"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La rabbia e l’orgoglio di Oriana Fallaci (Milano, Rizzoli, 2001).

 

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

 

 

La rabbia e l’orgoglio è il primo libro de “La Trilogia di Oriana Fallaci” (gli altri due sono La forza della ragione e Oriana Fallaci intervista sé stessa – L’Apocalisse). Il libro è la versione estesa dell’articolo apparso sul quotidiano Il Corriere della Sera il 29 settembre 2001 in seguito all’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001.

Il libro ha avuto straordinario successo in tutto il mondo vendendo milioni di copie (arrivando alla ventottesima ristampa) e segnando il ritorno di Oriana Fallaci sulla scena internazionale dopo un silenzio lungo dieci anni. La scrittrice stava preparando il romanzo Un cappello pieno di ciliegie (poi pubblicato postumo), quando l’allora direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli la convinse a pubblicare i suoi pensieri riguardo ai temi legati all’11 settembre: gli Stati Uniti, l’Italia, l’Europa e l’Islam. [fonte: Wikipedia]

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ma le aste costose su eBay sono frequentate dai collezionisti di libri?

Una riflessione sulle aste dei libri su eBay. Si comincia da quella assurda di “A tu per tu con il cane” di Eberhard Trumler (una seconda edizione Mondadori del 1974 a un milione di euro) per poi approdare alle uniche aste che valgono: quelle con offerte al seguito. Conferme, e qualche sorpresa!

“Accesso negato alla verità” di O’Brien & Phillips: il libro cult dei cospirazionisti

“Accesso negato alla verità”, di Cathy O’Brien e Mark Phillips può essere ormai a pieno titolo considerato un libro cult, quando si parla di controllo mentale governativo e di manipolazione dei sistemi di informazione.

Una bancarella di libri rari al Milano B-Art Festival

MILANO FESTIVAL B-ART (SPAZIO LIBRI) Sabato 22 Settembre 2018 Lato B indice la III° edizione del Festival B-Art. Presente anche una bancarella con libri rari.

Pier Paolo Pasolini. Il sogno di una cosa. Garzanti 1962

Pier Paolo Pasolini. Il sogno di una cosa. Garzanti 1962

In asta il raro e crudele “Down and out in Moscow” del fotografo Miron Zownir (2014): un documento sconvolgente

Quando il fotografo tedesco-ucraino Miron Zownir si reca a Mosca nell’estate del 1995, scopre un livello eccezionale di miseria abietta. Mentre la comunità internazionale presta attenzione alla prima guerra di Eltsin in Cecenia, nelle strade della capitale russa i senzatetto marciscono vivi coperti dalle mosche, le donne anziane muoiono di fame sui marciapiedi. Il suo libro testimonia quel periodo.