"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Cantami o Basket dell’amore eterno…

di Carlo Ottone

Pick & Rock. Quando la musica va a canestro, di Giuseppe Catani (Roma, Arcana Edizioni, 2020).

Nel titolo del libro di Giuseppe Catani ci sono già le passioni dell’autore: il basket, non a caso risiede a Bologna “…una città dove il basket è quasi una religione” e la musica. Giornalista pubblicista, collabora con siti online di basket , di musica e di libri. Pick Roll è ”uno schema offensivo usato con frequenza durante le partite di basket..” così l’autore ci svela l’origine del titolo, con Rock è ovvio il richiamo alla musica. Canzoni che parlano di basket, del gioco, dei suoi “eroi”; un libro nelle cui pagine si trovano aneddoti, testi di canzoni e anche notizie curiose che Catani ci svela con la sua scrittura leggera e…rimbalzante come la palla a spicchi, così gli appassionati chiamano la palla da basket, più famigliarmente la spicchia. Diviso per capitoli, in 141 pagine scopriamo che Claudio Baglioni è stato il primo in Italia, nel 1977, a dedicare una canzone al basket; altri cantautori, gruppi per lo più sconosciuti, hanno scritto canzoni per la palla a spicchi. La ricerca di Catani è a vasto raggio, includendo anche giocatori di basket che si sono cimentati con la canzone “Dal parquet al microfono” non sempre con esiti felici; un capitolo, “Gli outsider”, è dedicato a quei musicisti che hanno dedicato una canzone, degli inni, alla squadra di basket della loro città, magari di provincia, che attraverso il basket hanno raggiunto la massima serie del campionato italiano di pallacanestro per poi scomparire nelle serie inferiori. Un bel libro in cui scopriamo, se ce ne fosse bisogno, che la pallacanestro ha i suoi sostenitori anche in Italia; la ricerca di Catani è unica in Italia, sia per quanto riguarda le storie sul basket, e l’autore se ne intende, ma ancora di più originale nell’accostamento con il rock in tutte le sue espressioni musicali, ha recensito ”… tutte le canzoni, belle o brutte… che in un modo o in un altro hanno inserito nel loro immaginario il basket e tutto ciò che gli gira attorno.” Insomma, alla fine si scrive sempre e solo delle proprie passioni e Catani ci è riuscito.

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Il libro disponibile su IBS

Il libro disponibile su Amazon

Il libro disponibile su Libraccio

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Fan Nichols e i suoi libri in italiano in “doppie edizioni” della Baldini & Castoldi (anni ’50)

Interessante la figura della scrittrice americana Fan Nichols, conosciuta per le sue Sex Novels negli anni ’50 e ’60 del XX secolo – in Italia fu tradotta principalmente da Baldini & Castoldi il quale produsse delle particolari “doppie edizioni”.

CANDITI. IL MISTERO DI VIA DEL RICCIO. CASO ALINOVI. ANIBALLI EDIZIONI BOLOGNA 1984

Molto raro e ricercato. Presente in sole 5 biblioteche aderenti all’OPAC SBN. Il caso di Francesca Alinovi (Parma, 1948 – Bologna, 1983), una critica d’arte assassinata all’età di 35 anni, destò un notevole scalpore mediatico.

La guerra e il collegio Alberoni di Piacenza Biografie Caduti Feriti 1922

La Guerra e il collegio Alberoni di Piacenza (Piacenza, Collegio Alberoni, Soc. Porta, 1922).

Ci ha lasciati Maurizio Nati, il traduttore di Philip K. Dick

MACERATA – 31 Marzo 2019 Si è spento il noto traduttore, curatore e saggista Maurizio Nati, Soprattutto noto per le sue traduzioni di Philip K. Dick, ma aveva anche fondato una rivista di fantascienza.

“Jackson, il trombettista” di Lorenzo Tanganelli

Esordio narrativo di Lorenzo Tanganelli, è un viaggio introspettivo. Un’esplorazione all’interno del proprio vissuto, in cerca di tracce di sé stessi. Il libro è pubblicato da Amazon.