"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Cantami o Basket dell’amore eterno…

di Carlo Ottone

Pick & Rock. Quando la musica va a canestro, di Giuseppe Catani (Roma, Arcana Edizioni, 2020).

Nel titolo del libro di Giuseppe Catani ci sono già le passioni dell’autore: il basket, non a caso risiede a Bologna “…una città dove il basket è quasi una religione” e la musica. Giornalista pubblicista, collabora con siti online di basket , di musica e di libri. Pick Roll è ”uno schema offensivo usato con frequenza durante le partite di basket..” così l’autore ci svela l’origine del titolo, con Rock è ovvio il richiamo alla musica. Canzoni che parlano di basket, del gioco, dei suoi “eroi”; un libro nelle cui pagine si trovano aneddoti, testi di canzoni e anche notizie curiose che Catani ci svela con la sua scrittura leggera e…rimbalzante come la palla a spicchi, così gli appassionati chiamano la palla da basket, più famigliarmente la spicchia. Diviso per capitoli, in 141 pagine scopriamo che Claudio Baglioni è stato il primo in Italia, nel 1977, a dedicare una canzone al basket; altri cantautori, gruppi per lo più sconosciuti, hanno scritto canzoni per la palla a spicchi. La ricerca di Catani è a vasto raggio, includendo anche giocatori di basket che si sono cimentati con la canzone “Dal parquet al microfono” non sempre con esiti felici; un capitolo, “Gli outsider”, è dedicato a quei musicisti che hanno dedicato una canzone, degli inni, alla squadra di basket della loro città, magari di provincia, che attraverso il basket hanno raggiunto la massima serie del campionato italiano di pallacanestro per poi scomparire nelle serie inferiori. Un bel libro in cui scopriamo, se ce ne fosse bisogno, che la pallacanestro ha i suoi sostenitori anche in Italia; la ricerca di Catani è unica in Italia, sia per quanto riguarda le storie sul basket, e l’autore se ne intende, ma ancora di più originale nell’accostamento con il rock in tutte le sue espressioni musicali, ha recensito ”… tutte le canzoni, belle o brutte… che in un modo o in un altro hanno inserito nel loro immaginario il basket e tutto ciò che gli gira attorno.” Insomma, alla fine si scrive sempre e solo delle proprie passioni e Catani ci è riuscito.

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Il libro disponibile su IBS

Il libro disponibile su Amazon

Il libro disponibile su Libraccio

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I Segreti del Conticidio”, l’ultima fatica editoriale di Marco Travaglio

In questi giorni, è uscito l’ultimo libro di Marco Travaglio, noto autore, anche recentemente, di molti best seller. Il libro è intitolato: I Segreti del Conticidio: il golpe Buono e il Governo dei Migliori, con prefazione di Barbara Spinelli. Risulta pubblicato come Edizione 1 – Anno 2021 da PF Paper FIRST.

“Landru: il segreto di un mostro”: alla scoperta del Jack lo squartatore francese di inizio ‘900 in un libro coevo

Si segnala una copia di un libro di circa 349 pagine dal titolo “Landru (Barba Bleue): il segreto di un mostro”, di George De Masian; ill. di Frisson (Firenze, C.E.I., dopo il 1922). Il libro risulta presente unicamente nella Biblioteca comunale di Imola.

Libro d’artista di denuncia sociale: Roberto Sambonet e il suo “Della Pazzia” (1977)

In asta un esemplare di “Della pazzia” (M’arte, 1977): settanta studi e quaranta disegni di Roberto Sambonet eseguiti nel manicomio di Juqueri, Brasile, nel reparto diretto dallo psichiatra Edu Machado Gomes, 1951-1952 – opera straordinaria e denuncia sociale per immagini.

Ancora a caccia di una copia di “La distruzione del mondo? Hitler prepara…” di Darius Caasy

“La distruzione del mondo? Hitler prepara…” di Darius Caasy, molto ricercato dai collezionisti. Si riaccende la passione per questo titolo?

“The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood: in asta su Sothebys un libro che non si può bruciare (letteralmente)

In asta da Sothebys uno straordinario esemplare unico. Si tratta del libro “The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood realizzato non in carta ma in Cinefoil, un materiale speciale ricavato dall’alluminio. Il libro viene indicato come ignifugo e le specifiche di resistenza del materiale (perfino dell’inchiostro usato) lo starebbero a testimoniare.