"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Novembre 2022 Su una bancarella di Via Parboni c’è un libro a dire poco inquietante di Pierfrancesco Prosperi, noto autore di gialli, pubblicato da Armenia a giugno 1980 per la collana I Libri dell’Insolito. Il titolo è La serie maledetta: ogni vent’anni, il Presidente degli Stati Uniti muore in carica. Inevitabilmente. Perché?  Dalla 4° di copertina:

“Un invisibile filo di sinistre coincidenze sembra tenere legate fra loro le figure di sette Presidenti degli Stati Uniti, quelli eletti negli anni con lo zero a partire dal 1840. A venti anni di distanza l’uno dall’altro, sono tutti morti durante il loro mandato, la maggior parte assassinati, altri per cause più o meno naturali”.

Vero che dopo l’assassinio di J. F. Kennedy, cioè nel 1980 e nel 2000, nulla del genere è più successo, ma è evidente che siamo nel campo dell’irrazionale; pur tuttavia, quanto prima accaduto sembra escludere la cieca causalità (a meno di non voler credere all’esistenza del Fato). Non dimentichiamo che il libro è stato scritto proprio nell’anno 1980. Comunque si voglia valutare la cosa, resta il fatto che il presente è l’unico studio su questo sconcertante fenomeno di assurdità statistica. Tant’è che l’autore si affretta a precisare: “Se il prossimo Presidente arriverà indenne al traguardo del 1984 sarà la prima volta che ciò avviene a un Presidente della serie maledetta dal 1840”. Il libro è offerto 5 €. (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Storia in breve della casa editrice Castelvecchi di Roma

La Casa Editrice Castelvecchi è una delle realtà editoriali italiane più importanti e innovative degli ultimi decenni. Fondata nel 1993 da Alberto Castelvecchi, ha rappresentato un importante punto di riferimento per chi era alla ricerca di una produzione editoriale indipendente e di alta qualità. Una manna per il “cacciatore di libri”.

Come si fa a sapere se abbiamo in mano un “libro cult”?

Spesso si parla di “libro cult”. Non esiste una definizione codificata, però tra collezionisti, bibliofili, librai e cacciatori di libri in genere si valutano sette requisiti. Se almeno tre sono soddisfatti, siamo sulla buona strada.

“Lollypops: i leccalecca” di Luciana Varvello al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 23 Marzo 2019 Avvistato “Lollypops: i leccalecca”, di Luciana Varvello (Milano, Lanfranchi, 1982), in vendita a 2 €.

Attenzione alle fregature comprando libri: la truffa della triangolazione

Una delle truffe più diffuse su internet è la “triangolazione”: consiste nell’indurre un acquirente a pagare un oggetto per noi convincendolo che sta acquistando qualcos’altro per sé. Vediamo come difendersi.

“I segreti di Via Poma”: clamorosa riapertura del caso di Simonetta Cesaroni: questo libro sempre più raro!

Il libro narra nei dettagli la vicenda che più ha colpito l’opinione pubblica romana ed italiana. Ogni possibile ipotesi viene sondata e considerata attraverso ampie fonti documentali.