"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La Casa Editrice Castelvecchi è una delle realtà editoriali italiane più importanti e innovative degli ultimi decenni. Fondata nel 1993 da Alberto Castelvecchi, ha rappresentato un importante punto di riferimento per chi era alla ricerca di una produzione editoriale indipendente e di alta qualità.

La casa editrice si è distinta fin dall’inizio per la pubblicazione di libri di narrativa e saggistica italiana e straniera, avvicinandosi alle nuove tendenze letterarie, al cyberpunk e alle nuove tecnologie. Tra i suoi autori spiccano nomi di primo piano come Aldo Nove, Isabella Santacroce, Luther Blissett e molti altri autori emergenti.

Tuttavia, nel 2002 la Castelvecchi fallisce, ma il marchio viene ripreso dal Gruppo Lit – Vivalibri, che dà nuova vita alla casa editrice. Negli anni seguenti, la Castelvecchi è stata al centro di polemiche e proteste dei collaboratori non pagati.

Nonostante questo, la Castelvecchi continua a pubblicare libri di grande successo, con una vasta scelta di collane che spaziano dalla saggistica tradizionale alla narrativa, dai temi contemporanei alla storia antica.

Negli ultimi anni, la direzione editoriale è stata affidata a Felice Di Basilio, che ha portato avanti la tradizione di alta qualità della casa editrice, pubblicando libri importanti e innovativi.

Castelvecchi rappresenta un importante esempio di casa editrice indipendente, che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della cultura e della letteratura italiana. La sua storia è fatta di successi ma anche di difficoltà, ma resta un esempio di grande professionalità e impegno nella pubblicazione di libri di altissima qualità.

 

Libri per “cacciatori” veri

Innumerevoli i titoli di interesse collezionistico, a causa della loro rarità a seguito di vicende editoriali, vicende giudiziarie e accaparramento incontrollato. Si possono ricordare, in ordine sparso, Fascisteria di Ugo Maria Tassinari, Fluo di Isabella Santacroce, Nomadologia di Gilles Deleuze; Félix Guattari, Mamma di Massimiliano Parente, Lasciate che i bimbi di Luther Blissett, Skinhead di Riccardo Pedrini Comunismo magico di Francesco Dimitri e molti altri.

 

 

Articoli sui libri Castelvecchi più interessanti pubblicati

 

“Fascisteria” di Ugo Maria Tassinari (Castelvecchi, 2001): rara prima edizione

Isabella Santacroce Fluo Castelvecchi 1995 MOLTO RARO prima introvabile edizione

A caccia di “Mamma” di Massimiliano Parente: l’incesto ultimo tabù…

“Lasciate che i bimbi” di Luther Blissett: libro sequestrato e scomparso dalla circolazione

 

 

 

Disponibilità dei libri più ricercati della Castelvecchi (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Uno” di Giampaolo Ricò, uno straordinario libro fotografico al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Ottobre 2019. Avvistato “Uno” di Giampaolo Ricò, un libro fotografico fuori dal comune (Parma, Fermo Editore, 2010) a cominciare dal formato gigante e da un elegante cofanetto.

“L’imbalsamazione umana” (Hoepli, 1910) di Francesco Di Colo: il manuale proibito

Nel panorama della letteratura scientifica e antropologica del XX secolo, “L’imbalsamazione umana” di Francesco Di Colo, pubblicato da Hoepli nel 1910, si distingue come un testo fondamentale per chiunque sia interessato alla conservazione dei corpi e alle pratiche funerarie.

“Il codice Sith” (libro cult) dell’universo Star Wars: entrate nel lato oscuro della Forza…

Libro cult per i patiti di Star Wars. L’autore americano Daniel Wallace dà corpo alla filosofia Sith del lato oscuro della Forza, scrivendone origini, caratteristiche e regole. Il libro della DeAgostini spunta ormai valutazioni da libro ricercato.

Clamorosa asta su Catawiki: un rarissimo manoscritto di “astronomia primordiale” e “religione delle stelle” di John Horner

Non si sa molto di John Horner, la sua unica altra opera conosciuta: “Most divine Gospel System on natural bodies proving perpetual motion and longitude” è del 1828 ed è conservata presso i Royal Greenwich Observatory Archives. Si sta scatenando un’asta infuocata per un pezzo assolutamente unico. Ad un giorno dalla chiusura, superata già di 5 volte la stima iniziale della casa d’aste.

“La Tartaruga: storia di una galleria” di Ilaria Bernardi in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Giovedì 25 Luglio 2019 Avvistate copie di “Tartaruga: storia di una galleria”, di Ilaria Bernardi (Postmedia-books, 2018).