"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La storia di Pik Badaluk, di Hermann Abeking (Trieste, Editoriale libraria, [1930]).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta si è chiusa alle h. 08:28 circa del 19 marzo 2022 e il libro è stato aggiudicato a 100 euro.

 

Rarissimo e molto ricercato. Ristampato più volte (1944, 1974, 1980, 1994, 2002, 2004, 2007, 2010, 2014, 2016, 2018) anche da altri editori. Della prima edizione sembra essercene solo una copia custodita presso l’OPAC SBN, alla Biblioteca Carilibri della Fondazione Alberto Colonnetti di Torino.

 

Dalla scheda del venditore:

La storia di Pik Badaluk Anni 30 Rarissimo. Trieste, La Editoriale Libraria, s.d. (anni ’30 del ‘900), in-4, cartoncino editoriale illustrato a colori, sguardie rosse figurate con “teste di moretto”, pp. (40) stampate solo al recto. Belle copertine e 20 tavole illustrate col testo-filastrocca a didascalia. Alcuni segni e macchie come da foto. Prima traduzione italiana del “Mampampe-Buch” della Meuche (Leipzig, Abel & Müller, 1921), colle illustrazioni di H. Abeking. Tradotto da Mario Todeschini (in arte Morello Torrespini, o Mago Cif).

 

Ultim’ora

Si conferma che il libro originale tedesco è del 1922. L’autore del testo e delle illustrazioni è Hermann Abeking.

Mago Cif, La storia di Pik Badaluk. cm. 27,5 x 21,5; cartonato, copertine illustrate, sguardie illustrate, 20 carte nn. stampate solo al recto. Originale tedesco da cui questa versione italiana è tratta: Das Mampampe-Buch. Für Thomas Abeking von seinem Vater, Leipzig, Abel & Müller Verlag, [1921] – (Testo ed illustrazioni di Hermann Abeking.)

La rarissima edizione originale triestina, [uscita nell’estate del 1922], si differenzia da tutte le ristampe prebelliche successive al 1922, per la qualità della copertina e per il fatto che queste constano di [10] carte stampate su ambo i lati. I testi italiani furono certamente scritti da Mario Todeschini, più noto con lo pseudonimo di Morello Torrespini.

[Simone Volpato]

 

 

Disponibilità di eventuali altre copie del libro (sempre aggiornato)

 

 

Le ristampe:

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Tartaruga: storia di una galleria” di Ilaria Bernardi in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Giovedì 25 Luglio 2019 Avvistate copie di “Tartaruga: storia di una galleria”, di Ilaria Bernardi (Postmedia-books, 2018).

Vi era per caso sfuggito questo titolo di bibliofilia? “I turbamenti di un giovane bibliomane” di Guido Vitiello

Interessante sia l’opera accattivante di Guido Vitiello in sé che l’uscita per il marchio editoriale Cult Editore, una “costola Pop” delle edizioni Barbès di Firenze. Costola che dal 2008 al 2012 ha prodotto circa 75 titoli. Un saggio che potrebbe essere anche un romanzo, un’avventura per chi ama i libri e non solo.

“Plastic City” (1971) di Michele Perfetti al mercatino della Biblioteca di Abano Terme

ABANO TERME (PADOVA) MERCATINO DELLA BIBLIOTECA CIVICA “FEDERICO TALAMI” Domenica 1 Ottobre 2023 Avvistata una copia di “Plastic city”, di Michele Perfetti (Taranto, Operativo metodologie interdisciplinari, [1971]). Il libro fu stampato in 300 copie.

Alex_Panigada

Fata dalle verdi vesti, il tuo nome è Assenzio

Lo sapevate? C’è in italiano il primo manuale per i cultori dell’assenzio. Andrea G. Pinketts introduce Alex Panigada, che prende per mano il neofita e lo inizia ai riti quasi maniacali dei cultori dell’oppio verde. Purtroppo è introvabile!

Un rarissimo “Pinocchio” in volo su Fiume se ne va in asta su eBay

La Edit di Rijeka (Fiume) nel 1956 stampò un’edizione in italiano delle avventure del celebre burattino – l’opera, sconosciuta al sistema bibliotecario e comunque molto rara – appare in asta su eBay.