"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

La storia infinita di Michael Ende (Milano, Longanesi, 1981)

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Luglio 2018 Avvistata una copia della prima edizione (versione bicolore) di La storia infinita di Michael Ende (Milano, Longanesi, 1981). Trattasi della prima edizione in in assoluto in Italia, con la storica traduzione di Amina Pandolfi e i capilettera di Antonio Basoli. Dotata della copertina rigida rossa in seta con impressione del titolo e dell’Auryn, il testo è classicamente bicolore con i capilettera colorati alternati. Sicuramente è l’edizione più rara e ricercata.

[Si ringrazia C. M. di Milano per la segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

PREMIATA DITTA SERVIZI SEGRETI SISDE BOLAFFIO SAVATTERI 1994 1°EDIZIONE ARBOR

Dirompente analisi dei rapporti tra politica e servizi segreti nell’Italia dei primi anni ’90. Raro e ricercato.

Un’edizione di Italo Calvino in soli 75 esemplari numerati

“Prima che tu dica Pronto (Before you say Hello)”, di Italo Calvino (Cottondale, AL, Plain Wrapper Press, 1985). Superba edizione stampata in 75 copie firmate dall’autore e da Antonio Frasconi, La bibliofilia allo stato puro. In asta su Catawiki.

La prima edizione italiana di “Al di là del bene e del male” di Nietzsche (F.lli Bocca, 1898)

Questo libro è la prima opera di Nietzsche stampata in lingua italiana. L’edizione originale tedesca, “Jenseits von gut und boese”, era stata pubblicata per la prima volta nel 1886 da de Gruyter.

Le medaglie d’oro dell’A.O.I. (Africa Orientale Italiana) (Bologna, 1937)

Un’opera ricercata e ambitissima: “Le medaglie d’oro dell’A. O. I.” (Africa Orientale Italiana) (Bologna, Federazione Nazionale Arditi d’Italia Sezione di Bologna, 1937).

La cospirazione della Luna e un’edizione romana del libro di Bill Kaysing

“Non siamo mai andati sulla Luna”, di Bill Kaysing (Roma, Cult Media Net, 1997): l’edizione italiana di un libro-ciclostilato che ha fatto da iniziatore alla bufala imperante ormai sul web del mancato sbarco sulla Luna da parte dell’umanità. Articolo di Aldo Lo Presti.