"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Le medaglie d’oro dell’A. O. I. (Africa Orientale Italiana) (Bologna, Federazione Nazionale Arditi d’Italia Sezione di Bologna, 1937).

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

 

 

 

 

 

Galleria fotografica:

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Straniero in terra straniera” di Robert A. Sturgeon (?) (La Tribuna 1964): l’errore è sempre in agguato!

Si segnala un libro del 1964 con un errore in copertina (autore sbagliato): “Straniero in terra straniera”, di Robert A. Sturgeon ERRATO (Piacenza, La Tribuna, 1964) invece di: “Straniero in terra straniera”, di Robert A. Heinlein CORRETTO (Piacenza, La Tribuna, 1964).

Quesito per gli appassionati di gialli e polizieschi: chi era Francesco Domati?

Da un lotto di vecchi romanzi polizieschi olandesi (anni ’40-’50) in una passata asta su Catawiki, tempo fa è venuto fuori un insolito personaggio denominato “bandito detective” di assonanza italiana, Francesco Domati. Di lui però non sembrerebbe esserci traccia nella produzione italiana del periodo.

Le “Esposizioni in tempo reale” di Franco Vaccari ricordando Porta Portese

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE)  Domenica 27 Dicembre 2020 Oggi si presenta e segnala un libro avvistato tempo fa al mercato di Porta Portese (oggi chiuso) su una bancarella di Via Ippolito Nievo; libro a firma di Franco Vaccari: “Esposizioni in Tempo Reale – Exhibitions in Real Time” (Bologna, Damiani Editore, 2007).

Il raro “La gioventù italiana” di Emo Egoli: con prefazione di Sandro Pertini

Si segnala un raro libro anti-fascista, “La gioventù italiana nella lotta contro il Fascismo” di Emo Egoli (Roma, ETI, 1955) con una sentita prefazione di Sandro Pertini.

C’è “Wimbledon Sessant’anni di storia” di Gianni Clerici ma…

Appaiono nuove copie di un libro che dal 2018 era scomparso: “Wimbledon, Sessant’anni di storia del più importante torneo del mondo” del giornalista e scrittore Gianni Clerici (Mondadori, 2013).