"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Novembre 2023 In una bancarella di Via Parboni a Porta Portese è stato avvistato, qualche domenica fa, in prima edizione della Mondadori il libro: La tenda rossa: memorie di neve e di fuoco, pubblicato a novembre 1969 nella collana Le Scie, scritto dal generale, esploratore e ingegnere Umberto Nobile (1885-1979).

Nobile è stato uno dei pionieri e delle personalità più notevoli dell‘Aeronautica Militare Italiana, famoso per le sue trasvolate in dirigibile al Polo Nord, compiute nel 1926 a bordo del dirigibile Norge con il grande esploratore norvegese Roald Amundsen e nel 1928 a bordo del dirigibile Italia, conclusasi quest’ultima in tragedia. Il libro che si presenta ora narra appunto le drammatiche vicende di questa sfortunata epica avventura: la tenda rossa era la tenda all’interno della quale trovarono rifugio i superstiti del dirigibile precipitato sul pack della banchisa polare, fino al loro salvataggio a opera del rompighiaccio russo Krassin.

Queste memorie (dalle quali venne anche nel 1969 tratto liberamente un film coprodotto da Italia e Unione Sovietica, in cui il generale Nobile viene interpretato dall’attore Peter Finch e Amundsen, che – ricordiamo – perì nella ricerca del dirigibile Italia, dal grande Sean Connery) costituiscono indubbiamente una lettura affascinante e sono anche la storia e la testimonianza di un coraggioso pioniere delle grandi esplorazioni del secolo scorso. Il libro, rilegato in tela con bella sovra copertina illustrata, era offerto, allo stato di esemplare perfetto, a 30 euro. Si evidenzia che di questo stesso libro nel 2002 venne anche pubblicata una edizione (oggi fuori catalogo) tascabile in brossura nella collana mondadoriana Oscar varia. (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Due istantanee di una Trieste perduta ma ritrovata: Nino Di Giacomo

Molto rare le due edizioni (1973 & 1977) di “Gli Jurcev ex A. U.” di Nino Di Giacomo: la saga di una famiglia italiana-slovena alle prese con austriaci e fascisti.

Achille Bologna: la fotografia italiana degli anni ’30 in asta!

In asta su Catawiki due libri curati da Achille Bologna, importante figura della fotografia italiana degli anni ’30 e citati da Giorgio Grillo come tra i fotolibri più significativi di quegli anni. Occasione esclusiva.

Rara prima edizione di Giorgio Scerbanenco: “Elsa e l’ultimo uomo” (Rizzoli, 1958) a 12 €

Prima edizione del romanzo di Giorgio Scerbanenco (1911-1969). Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.

Due rarità di Andrea G. Pinketts e i nuovi territori di ricerca del noir italiano

Si segnalano due titoli di Andrea G. Pinketts che si sono fatti sempre più rari: “La fiaba di Bernadette che non ha visto la Madonna” (Gruppo Albatros Il Filo, 2007) e “E l’allodola disse al gufo: “Io sono sveglia e tu?” (Europa edizioni, 2012).

Gabriele Paolini: personaggio dei nostri tempi e autore di libri controversi

I “libri controversi” di Gabriele Paolini, conosciuto dal grande pubblico nel suo ruolo di disturbatore tv e per le apparizioni televisive estemporanee – su di lui l’attenzione del collezionista: rarissimi i suoi libri.