"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Novembre 2023 In una bancarella di Via Parboni a Porta Portese è stato avvistato, qualche domenica fa, in prima edizione della Mondadori il libro: La tenda rossa: memorie di neve e di fuoco, pubblicato a novembre 1969 nella collana Le Scie, scritto dal generale, esploratore e ingegnere Umberto Nobile (1885-1979).

Nobile è stato uno dei pionieri e delle personalità più notevoli dell‘Aeronautica Militare Italiana, famoso per le sue trasvolate in dirigibile al Polo Nord, compiute nel 1926 a bordo del dirigibile Norge con il grande esploratore norvegese Roald Amundsen e nel 1928 a bordo del dirigibile Italia, conclusasi quest’ultima in tragedia. Il libro che si presenta ora narra appunto le drammatiche vicende di questa sfortunata epica avventura: la tenda rossa era la tenda all’interno della quale trovarono rifugio i superstiti del dirigibile precipitato sul pack della banchisa polare, fino al loro salvataggio a opera del rompighiaccio russo Krassin.

Queste memorie (dalle quali venne anche nel 1969 tratto liberamente un film coprodotto da Italia e Unione Sovietica, in cui il generale Nobile viene interpretato dall’attore Peter Finch e Amundsen, che – ricordiamo – perì nella ricerca del dirigibile Italia, dal grande Sean Connery) costituiscono indubbiamente una lettura affascinante e sono anche la storia e la testimonianza di un coraggioso pioniere delle grandi esplorazioni del secolo scorso. Il libro, rilegato in tela con bella sovra copertina illustrata, era offerto, allo stato di esemplare perfetto, a 30 euro. Si evidenzia che di questo stesso libro nel 2002 venne anche pubblicata una edizione (oggi fuori catalogo) tascabile in brossura nella collana mondadoriana Oscar varia. (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il fenomeno Pitigrilli” di Angiolo Paschetta (Edizioni Sfinge, 1921), 1° ed. molto rara

Il fenomeno Pitigrilli, di Angiolo Paschetta (Torino, Edizioni Sfinge, 1921). Prima edizione. Molto raro, presente solamente presso la Biblioteca comunale Fabrizio Trisi di Lugo, la Biblioteca comunale “Guglielmo Marconi” di Roma e la Biblioteca civica Luigi Majno di Gallarate.

103 anni fa usciva “Lo Spirito dell’Universo” (Bocca 1921) di Olinto De Pretto: il libro che rischiò di riassegnare la Relatività!

“Lo spirito dell’Universo” di Olinto De Pretto uscì dai torchi dei Fratelli Bocca di Milano esattamente 103 anni or sono, e il 1921 era anche l’anno della morte violenta del suo autore – che molti hanno ritenuto a lungo l’ispiratore della formula della relatività di Einstein: la sua vita è un romanzo.

Una ‘pecetta’ anti-ebrea per un’antologia scolastica degli anni ’30

Il libro è “Richiami”, di Jole Biancorosso (Palermo, Edizioni Sandron, 1934? 1939?). Veramente curioso e storicamente interessante.

“Andromedar SR1” (1970) illustrato da Heinz Edelmann il genio di “Yellow Submarine” dei Beatles

Nel buio di una tetra cantina situata nella città di Geloburgo, prende forma un progetto ambizioso: il missile Andromeda. Quest’artefatto è opera del malvagio genio Oktobus, il quale ha il folle desiderio di raggiungere le stelle. Sospese al soffitto, delle imponenti lampadine illuminano il laboratorio mentre milioni e milioni di pezzi vengono assemblati con precisione.

Alla scoperta di un mito del XIX secolo: “The Birds of America” di John James Audubon

L’arte e la scienza convergono magnificamente nel capolavoro di John James Audubon, “The Birds of America”. Rigorosamente documentato e meticolosamente raffigurato, quest’opera è tanto un tributo alla bellezza della natura quanto un archivio scientifico di inestimabile valore.