"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

I giorni del diluvio, l’Anonimo [Francesco Mazzola] (Milano, Rusconi, 1985)

 

Un romanzo anonimo, ma che sa tutto!

Nel 1985 Rusconi pubblicò il libro I giorni del diluvio, a firma l’Anonimo. In copertina un inquietante uomo in nero invisibile in volto e sprofondato in una poltrona; il braccio destro penzoloni e una sigaretta fra le dita.

Il libro era un memoriale scritto in maniera romanzata e redatto in forma anonima che si sviluppa nei giorni delle Brigate Rosse e particolarmente del sequestro di Aldo Moro. Pieno di date, di nomi, di fatti e che descriveva circostanze esatte e attendibili.

L’autore mantenne l’anonimato anche negli anni immediatamente successivi all’uscita del libro, ma logicamente si intuiva dovesse trattarsi di qualcuno molto addentro alle faccende di Palazzo, informato dei fatti e probabilmente in una posizione privilegiata per poter accedere agli incartamenti.

Già alla fine degli anni ’80, però, il segreto della sua identità fu svelato dal giornalista Valerio Riva di Epoca che scrisse un esauriente articolo sul settimanale, in cui parlò diffusamente de I giorni del diluvio.

Il nome che venne fuori fu quello di Francesco Mazzola, ex deputato DC e Senatore della Repubblica (è scomparso nel 2014). Personaggio che stette dentro la politica a lungo, sotto diversi Governi, e che operò per conto di essi in diverse vesti. Mazzola, messo sotto pressione dalla stampa, confermò di essere effettivamente lui l’autore de I giorni del diluvio.

Il libro presentava in origine anche una fascetta editoriale gialla, molto difficile da trovare, che così recitava: Chi ha voluto eliminare l’uomo chiave del potere politico?

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Viaggio al termine della notte” Louis-Ferdinand Céline PRIMA EDIZIONE 1933

L’opera è stata tradotta in italiano nel 1933 da Alex Alexis (pseudonimo di Luigi Alessio). Rarissimo con la sovraccoperta originale.

La collezione completa de “I nostri immortali” in asta sottoprezzo su Catawiki

Serie “I nostri immortali” (Milano, Edizioni Milano Libri, 1971-1976). Lotto composto da 7 volumi cartonati completi di sovraccoperta dalle dimensioni di 20 x 27 cm l’uno: Krazy Kat, Li’l Abner, Superman, Popeye Braccio di Ferro, Dick Tracy, L’Impareggiabile Snoopy, Arcibaldo e Petronilla.

“Fra i miei libri” di Tullio Gregory, che passione in libreria!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 18 Febbraio 2020. Avvistato un piccolo gioiello: un classico libro sui libri, “Fra i miei libri”, di Tullio Gregory (Treccani, 2019), frutto della passione di uno dei più importanti intellettuali del Novecento italiano.

“Feste religiose in Sicilia” di Leonardo Sciascia e Ferdinando Scianna (Leonardo da Vinci, 1965): sempre ricercatissimo

Saggio molto ricercato e valutato che vede il connubio tra il più grande scrittore siciliano della seconda metà del ‘900 e il più grande fotografo dello stesso periodo.

Rarissimo numero unico: “L’enigma Carnera sarà risolto da Sharkey” (1933)

Splendido e rarissimo numero unico della Gazzetta dello Sport illustrato da Mario Bazzi (1891-1954) dedicato all’imminente incontro di boxe tra il campione del mondo, l’americano Jack Sharkey, e Primo Carnera, che si risolverà con una vittoria per l’italiano.