"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 6 Dicembre 2020 Oggi, con il mercato di Porta Portese chiuso per pandemia, presento un libro, trovato tempo fa su una bancarella di questo storico mercato in via Ettore Rolli, a firma di Massimo Caprara: L’attentato a Togliatti 14 luglio 1948: il PCI tra insurrezione e programma democratico, pubblicato in prima edizione da Marsilio Editori di Venezia a luglio 1978.

Si tenga in evidenza che l’autore del saggio fu per anni segretario di Palmiro Togliatti e che pertanto, come tale, partecipò in prima persona agli avvenimenti riferiti nel libro. Rimarchevole è anche poi il fatto che in appendice al presente volume viene riportato un testo scritto da Pietro Secchia, che fu il vice segretario del PCI, intitolato: Lo sciopero del 14 luglio, raccolto a suo tempo in un documento nella collana Educazione comunista, che ebbe tuttavia una circolazione assai limitata, meramente interna al partito e perciò, in ultima analisi, non facilmente accessibile.
Il libro, un brossurato di 186 pagine in formato ottavo, nella cui copertina viene riprodotta parte della prima pagina dell’edizione straordinaria del giornale l’Unità, che diede la notizia del grave fatto di sangue, era prezzato 7 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro ed altri correlati (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Un tenda in riva al Po” (1957): alla scoperta della Bosgattia di Luigi Salvini

Titolo di difficile reperimento sul mercato dei libri fuori catalogo. Uscì postumo nel 1957, pochi mesi dopo la morte dell’autore. Si tratta di una raccolta di quattordici racconti più appendici e rappresenta l’ultima esperienza narrativa di Salvini, in cui l’autore racconta la vita autentica nella Repubblica di Bosgattia, la comunità utopica che aveva fondata lungo le rive del Po.

Superate Questa Linea Rushdie 1ed 2007 Oscar Mondadori Rarissimo Saggi Articoli

Molto ricercato questo saggio del controverso Salman Rushdie (nato nel 1947), scrittore e saggista indiano naturalizzato britannico, autore di opere di narrativa in gran parte ambientate nel subcontinente indiano. Il suo stile narrativo, che amalgama il mito e la fantasia con la vita reale, è stato descritto come collegato al realismo magico. 

“Il raggio della morte” di Mario La Stella

“Il raggio della morte”, di Mario La Stella (Roma, De Carlo, 1942) non è di per sé rarissimo, lo diventa se dotato di sovraccopertina. Fa comunque sensazione una recente valutazione su eBay.

Una discreta copia de “Il Dottor Zivago” di Boris Pasternak (prima edizione 1957) in asta a un prezzo interessante

Questo libro fu un clamoroso caso editoriale dell’epoca. Prima edizione italiana e prima edizione mondiale. Fu infatti stampato da Feltrinelli il 15 novembre 1957, battendo la concorrenza di prestigiosi editori stranieri. Il successo fu strepitoso: solo in un anno ci saranno 31 edizioni. Una copia con qualche difetto a un prezzo però molto vantaggioso in asta su Catawiki.

Storia in breve della casa editrice Castelvecchi di Roma

La Casa Editrice Castelvecchi è una delle realtà editoriali italiane più importanti e innovative degli ultimi decenni. Fondata nel 1993 da Alberto Castelvecchi, ha rappresentato un importante punto di riferimento per chi era alla ricerca di una produzione editoriale indipendente e di alta qualità. Una manna per il “cacciatore di libri”.