"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 6 Dicembre 2020 Oggi, con il mercato di Porta Portese chiuso per pandemia, presento un libro, trovato tempo fa su una bancarella di questo storico mercato in via Ettore Rolli, a firma di Massimo Caprara: L’attentato a Togliatti 14 luglio 1948: il PCI tra insurrezione e programma democratico, pubblicato in prima edizione da Marsilio Editori di Venezia a luglio 1978.

Si tenga in evidenza che l’autore del saggio fu per anni segretario di Palmiro Togliatti e che pertanto, come tale, partecipò in prima persona agli avvenimenti riferiti nel libro. Rimarchevole è anche poi il fatto che in appendice al presente volume viene riportato un testo scritto da Pietro Secchia, che fu il vice segretario del PCI, intitolato: Lo sciopero del 14 luglio, raccolto a suo tempo in un documento nella collana Educazione comunista, che ebbe tuttavia una circolazione assai limitata, meramente interna al partito e perciò, in ultima analisi, non facilmente accessibile.
Il libro, un brossurato di 186 pagine in formato ottavo, nella cui copertina viene riprodotta parte della prima pagina dell’edizione straordinaria del giornale l’Unità, che diede la notizia del grave fatto di sangue, era prezzato 7 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro ed altri correlati (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La prima edizione russo-sovietica de “La Compagnia dell’Anello” di J. R. R. Tolkien (1982)

Ricercata prima edizione russo-sovietica de La Compagnia dell’Anello di J. R. R. Tolkien; la cosiddetta Khraniteli [I Guardiani], una sorta di edizione breve del primo libro di Tolkien.

Per i patiti di ‘Marconiana’ un documento unico: “Relazione sugli esperimenti di telegrafia e telefonia senza fili” (1901)

Rarissimo documento di cui è noto un solo esemplare in collezioni pubbliche, presso la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. Si relaziona su alcuni esperimenti di trasmissioni avvenute a cavallo fra 1900 e 1901 nell’alto Mar Tirreno.

Tutti in cerca de “Lo stivale di Garibaldi” di Andrea Camilleri: eccolo!

Si segnala la vendita sul sito d’aste eBay di una copia di un raro libro di Andrea Camilleri: Lo stivale di Garibaldi (Catania, Stilos, 2010). Si tratta di un pezzo raro per i collezionisti, che potrà farsi introvabile in futuro.

Quando un libro di Osho fa venire strane idee bibliofile…

A caccia di rarità, appare un libro di tarocchi, materia affascinante: ha un titolo assai particolare e gli inconfondibili occhi di Osho che svettano in copertina. Articolo di Alessandro Brunetti