"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Niente altro che la verità: i farmaci in Italia, le mie lotte, i miei errori, di Duilio Poggiolini (Roma, L’Airone, 1995).

 

Un libro che sembra scomparso dai radar, salvo riapparire di tanto in tanti a cifre proibitive. Si tratta dell’autobiografia di Duilio Poggiolini (nato a Roma nel 1929), ex dirigente nel settore farmaceutico, e direttore generale del servizio farmaceutico nazionale presso il Ministero della Sanità – in un periodo che va dai primi anni ’80 fino agli anni ’90. Fu coinvolto nello scandalo di Tangentopoli. Sul caso degli emoderivati infetti è stato assolto “perché il fatto non sussiste” nel 2019.

Secondo Gabriele Isman su La Repubblica (8 Ottobre 2015):

“Negli anni successivi a Mani Pulite e alla condanna sua e dell’amata Pierr, Poggiolini aveva anche provato a raccontare la sua versione dei fatti in un libro – Niente altro che la verità: i farmaci in Italia, le mie lotte, i miei errori – che era stato presto ritirato dal mercato per insuccesso editoriale.”

Probabile che il libro avesse comunque terminato il suo iter editoriale, e i tempi non erano certo maturi (nel 1995) affinché il pubblico accettasse la versione di un uomo che i media avevano dipinto come il demonio fatto persona.

Poggiolini scrisse il libro nel 1993, dal carcere, e ne sono conservate solo due copie in collezioni pubbliche, alla Biblioteca civica centrale di Torino e alla Biblioteca civica di Varese.

Ad ogni modo il libro di Poggiolini servì quanto meno ad arginare la campagna stampa avversa, visto che un anno prima era uscito il dirompente Mister & Lady Poggiolini, di Silvestro Montanaro e Sandro Ruotolo (Napoli, Tullio Pironti, 1994). Prefazione di Michele Santoro.

 

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro & altri affini (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un esemplare unico di “Sketches” del 1881 (appartenuto all’attore Robin Williams) dove Mark Twain scrive nella dedica che si tratta di una copia pirata

Solo il celebre scrittore ed umorista Mark Twain poteva avere la prontezza di spirito di scrivere nella dedica a un suo libro presentatagli da un ignaro reverendo che si trattava di una copia pirata. Ed è assolutamente vero, l’editore canadese in questione era stato citato in giudizio dallo stesso Mark Twain l’anno prima.

“Plastic City” (1971) di Michele Perfetti al mercatino della Biblioteca di Abano Terme

ABANO TERME (PADOVA) MERCATINO DELLA BIBLIOTECA CIVICA “FEDERICO TALAMI” Domenica 1 Ottobre 2023 Avvistata una copia di “Plastic city”, di Michele Perfetti (Taranto, Operativo metodologie interdisciplinari, [1971]). Il libro fu stampato in 300 copie.

Ennio Flaiano Tempo di uccidere LONGANESI 1947

Tempo di uccidere, di Ennio Flaiano (Milano, Longanesi, 1947).

“Christa” (1973) di Renzo Mambrini: il libro cult sul caso dell’omicidio di Christa Wanninger

Libro veramente molto raro; è il testo di maggior importanza e senz’altro il più significativo sul caso dell’omicidio della modella tedesca Christa Wanninger avvenuto il 2 maggio 1963 in un appartamento di Viale Veneto, centro della “Dolce Vita” degli anni ’60.

Un Tolkien molto raro su eBay inglese ma il prezzo è da… Terra di mezzo!

Sta facendo scalpore il prezzo (oltre 8.000 €) richiesto su eBay UK per un fascicoletto intitolato “A Northern Venture”, in cui compaiono tre poesie di J. R. R. Tolkien e stampato a Leeds nel 1923 dalla Swan Press.