"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Niente altro che la verità: i farmaci in Italia, le mie lotte, i miei errori, di Duilio Poggiolini (Roma, L’Airone, 1995).

 

Un libro che sembra scomparso dai radar, salvo riapparire di tanto in tanti a cifre proibitive. Si tratta dell’autobiografia di Duilio Poggiolini (nato a Roma nel 1929), ex dirigente nel settore farmaceutico, e direttore generale del servizio farmaceutico nazionale presso il Ministero della Sanità – in un periodo che va dai primi anni ’80 fino agli anni ’90. Fu coinvolto nello scandalo di Tangentopoli. Sul caso degli emoderivati infetti è stato assolto “perché il fatto non sussiste” nel 2019.

Secondo Gabriele Isman su La Repubblica (8 Ottobre 2015):

“Negli anni successivi a Mani Pulite e alla condanna sua e dell’amata Pierr, Poggiolini aveva anche provato a raccontare la sua versione dei fatti in un libro – Niente altro che la verità: i farmaci in Italia, le mie lotte, i miei errori – che era stato presto ritirato dal mercato per insuccesso editoriale.”

Probabile che il libro avesse comunque terminato il suo iter editoriale, e i tempi non erano certo maturi (nel 1995) affinché il pubblico accettasse la versione di un uomo che i media avevano dipinto come il demonio fatto persona.

Poggiolini scrisse il libro nel 1993, dal carcere, e ne sono conservate solo due copie in collezioni pubbliche, alla Biblioteca civica centrale di Torino e alla Biblioteca civica di Varese.

Ad ogni modo il libro di Poggiolini servì quanto meno ad arginare la campagna stampa avversa, visto che un anno prima era uscito il dirompente Mister & Lady Poggiolini, di Silvestro Montanaro e Sandro Ruotolo (Napoli, Tullio Pironti, 1994). Prefazione di Michele Santoro.

 

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro & altri affini (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Cinque domande a Pietro Orlandi sul libro “Il Triplice Complotto” di Jona Andronov (1984) sulla scomparsa di Emanuela

Dopo la fugace apparizione di una copia de “Il Triplice Complotto” di Jona Andronov (Sofia Press, 1984) un libro sui misteri del Vaticano scritto da un ex agente del KGB, proponiamo una mini-intervista a Pietro Orlandi, fratello della scomparsa Emanuela, sui contenuti del libro e sul suo misterioso autore.

Venti prime edizioni economiche di J. R. R. Tolkien

Ma si possono (ancora) trovare prime edizioni italiane dei libri di J. R. R. Tolkien a buon mercato? La risposta a questa domanda è sì, a patto di monitorare bene il mercato e farlo costantemente. Diamo venti suggerimenti per gli acquisti, la lista è sempre aggiornata.

Abel Posse DEMONIO – JN editore 1985 – raro introvabile (e maligno)

Il protagonista di Demonio è Lope De Aguirre, un conquistatore che visse dal 1513 al 1581 e che si ribellà (in piena foresta amazzonica) al Re Filippo II, dichiarandogli guerra, con l’intenzione di riconquistare il Perù, reclutando una armata di 1000 neri, e di dominare la Spagna e il mondo intero. Nella sua rivolta De Aguirre giunse a negare Dio e a scendere a patti con il Maligno. Crudele, amorale, erotomane, e come illuminato dal male….

“Cavalli selvaggi” di Cormac McCarthy (Guida, 1993): la coraggiosa edizione che precedette Einaudi

    Cavalli selvaggi, di Cormac McCarthy (Napoli, Guida, 1993). Brossura editoriale con alette; formato di 14 x 22,7 cm circa; 310 pagine; prima edizione.           Chi è l'autore? Cormac McCarthy, nato Charles McCarthy (Providence,...

“La notte si prepara”, nuovo giallo di Giacomo Aloigi – bibliofilia & minorenni sparite nell’Italia degli anni ’70

In uscita a breve il nuovo romanzo giallo & noir di Giacomo Aloigi, dal titolo “La notte si prepara” (Europa Edizioni, 2019). In una Firenze in pieni anni di piombo, un serial killer prende di mira ragazzine e un cacciatore di libri…