"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Mi chiamo Edgar Freeman, di Maurizio Sbordoni (Civitella in Val di Chiana, Editrice Zona, 2010).
 

Brossura editoriale con alette; formato di 15 x 20,6 cm circa; 258 pagine.

 

 

 

 

 

Chi è l’autore?

Maurizio Sbordoni, classe cristallina, età indefinita (no, in realtà malelingue invidiose sostengono sia egotico) ma forse nacque nello stesso anno di Woodstock.  La sua giornata è divisa in tre: lavoro, scrittura e golf, e sicuramente non in questo ordine. Ha pubblicato con San Paolo, Elliot, ed arrivato a un passo da Mondadori, ha preferito fondare la sua casa editrice, Stocazzo Editore con la quale ha costituito un fenomeno pressoché unico nel panorama editoriale. Sdoganando anche l’imprecazione a rango di marchio.

 

Di cosa parla il libro?

Il protagonista è un bambino down che indaga sull’apparente suicidio di un vicino di casa. Ma neanche il tempo di cominciare che viene sbattuto in un istituto. Libro introvabile da tempo. Copie vaganti zero. Si vocifera che una fan di Maurizio Sbordoni di Vasto abbia rifiutato cento euro pur di tenersi la sua. Beh, sarà la solita “opera prima introvabile”. Un classico. La copertina è mostruosa, ma all’opera prima non si guarda in bocca! Clamorosa la sezione finale dei “non ringraziamenti”. Tutto quello che è diventato l’autore è forse già scritto in queste pagine.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI (miglior prezzo)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Raro opuscolo sul drammatico eccidio nazi-fascista di Vezzano del 1944

L’eccidio della Bettola fu una rappresaglia nazista che avvenne nella notte tra il 23 e il 24 giugno 1944 nei pressi della Bettola, una località nel comune di Vezzano sul Crostolo sull’Appennino reggiano. Raro l’opuscolo coevo.

Quando due scrittori si stimano: il caso Camilleri – Vázquez Montalbán

Un libro veramente unico, nel quale Andrea Camilleri ha voluto raccontatore il rapporto che lo legava al suo fraterno amico e collega Manuel Vázquez Montalbán. Una lettura leggera, da ombrellone, ma con spunti veramente da… salotto.

Quando il proto-fantastico è “donna”: quattro libri da collezione!

Quattro romanzi di proto-fantascienza (anni 1924-26, più ristampe) con un unico denominatore comune: la donna. Rari, rarissimi, trovabili o addirittura comuni, alcuni degli esemplari descritti risultano in vendita proprio in questo momento.

“The Italian Job”: il libro che meglio racconta Gianluca Vialli e il calcio tra Inghilterra e Italia

Straordinario spaccato sul calcio professionistico, scritto da un giocatore ed allenatore che unisce il paese dove il calcio è stato inventato e quello dove è divenuto fenomeno popolare per eccellenza. Gianluca Vialli è scomparso il 6 Gennaio 2023.

“Gli inganni della Storia” di Nerino Rossi in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Agosto 2022 Su una bancarella è stato avvistato il libro “Gli inganni della Storia” di Nerino Rossi (Marsilio, 2008) edito per la collana “Gli specchi della memoria”; sottotitolo: “Da Cristo a Lenin, da Mussolini a Moro, le bugie più sorprendenti”. In vendita a 5 €.