"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Secsa: Petite poétique de la pathomanie du directoire, di Théodore Koenig ([Vrigny] Editions College de pataphysique, 1956),

Brossura; formato di 9,5 x 15,8 cm circa; circa 34 pagine (non numerate); tiratura di 422 copie.

 

 

 

 

Chi è l’autore?

Théodore Kœnig (1922-1997) è un poeta, ceramista, collage surrealista belga. Ha co-fondato, con Joseph Noiret e Marcel Havrenne, la rivista Phantomas nel 1953, fattore di convergenza tra Dada, CoBrA e Surrealismo, tra poesia e pittura, tra Belgio e Italia.
Ha dimorato dal 1968 a Calice Ligure con la moglie Marion, vi accoglierà il suo amico di lunga data il poeta e pittore belga Jean Raine e parteciperà con Emilio Scanavino al movimento artistico CopArt che vi si svilupperà. [fonte: Wikipedia]

 

Di cosa parla il libro?

Un libretto di cosiddetta poesia patafisica dell’autore Théodore Koenig dal titolo Secsa: Petite poétique de la pathomanie du directoire ([Vrigny] Editions college de pataphysique, 1956), stampato in appena 422 esemplari. In questo libro la lettera R è assolutamente vietata. La lettera R risulta perciò rimossa, espunta, defalcata, “sbianchettata”. Ma che libro è? Una satira della cosiddetta “erre moscia” nell’accento dei giovani dell’epoca. Una finesse, una boutade. come ai tempi degli “incoyables” e delle “méveilleuses” del Direttorio

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La ferrovia per lo Stato della Città del Vaticano” (1934): rara pubblicazione in asta

In asta una rara pubblicazione (1934) sulla costruzione della ferrovia della Città del vaticano con la descrizione dei lavori da effettuare con foto, tavole e disegni dei particolari costruttivi.

Ma quanti libri sui libri proibiti: è nato un nuovo settore?

Da una piccola lista di libri sui libri, appena 12 titoli, si comprende come ormai nelle librerie ci sia un settore ben preciso, quello dei “libri sui libri”. Meglio se: maledetti, perseguitati, pericolosi, proibiti ecc.

Venduta una copia “variante nera” di “Le pulci penetranti” di Hugo Pratt

Appena segnalato l’acquisto – alla Libreria Ritter di Milano – di una rarissima copia con la famosa copertina variante nera di “Le pulci penetranti”, di Hugo Pratt (Alfieri, 1971). Volume in condizioni perfette.

Bill Clinton e James Patterson, nuova coppia thriller?

Esce in America (Little Brown), in Italia (Longanesi) e nel resto del mondo “Il Presidente è scomparso”, thriller scritto a quattro mani da James Patterson e l’ex presidente Bill Clinton. Si annuncia come un sicuro bestseller, ma per il bibliofilo sono pochi gli spunti e i motivi di interesse.

Due nuove uscite delle Edizioni SO: per non dimenticare “Il Delatore” e “Il Pesanervi”

Escono due nuovi libri delle Edizioni SO; Carlo Ottone e Lucio Gambetti ci descrivono rispettivamente “Il Delatore edizioni La Cartaccia” (anni ’60) e la collana “Il Pesanervi” Bompiani (fine anni ’60): due ospiti di riguardo introducono il testo: Ornella Volta e Ginevra Bompiani.