"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Libro Illeggibile N. XXV, di Bruno Munari (Milano, s.e., 1959)

 

Tiratura di 300 copie numerate. Carte bianche e nere. Molto raro. Solo una copia risulta catalogata presso l’OPAC SBN, conservata presso la Biblioteca del Centro APICE – Archivi della parola, dell’immagine e della comunicazione editoriale dell’Università degli studi di Milano.

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:20 circa del 3 giugno 2021.

 

Dalla scheda del veditore:

“Nel 1949 Bruno Munari progetta per la prima volta una serie di “libri illeggibili”, opere che definitivamente rinunciano alla comunicazione testuale a favore della sola funzione estetica.
Non semplicemente supporto per il testo, la carta comunica un messaggio attraverso il formato, il colore, i tagli e la loro alternanza. Si omettono gli elementi che costituiscono il libro tradizionale, come il colophon e il frontespizio, e la lettura diventa lo svolgersi cadenzato di una composizione musicale, con timbri sempre diversi nell’alternarsi delle pagine.
Nel segno della rarefazione visiva e della sperimentazione dei materiali, la produzione di “libri illeggibili” continua per Munari lungo tutto l’arco della propria vita.
Nel 1955 alcuni esemplari sono esposti al MoMA di New York, nella cui Design Collection sono tuttora conservati 9 “libri illeggibili”.

Bruno Munari
Libro illeggibile N. XXV, Milano
Anno di pubblicazione: 1959
– Numero di pagine: 19
– Tipo di rilegatura: cartoncino, filo annodato
Lavorazioni speciali: pagine formato diverso
Lingua: senza testo
Dimensioni: 10×10 cm
– In ottime condizioni
– Tiratura 300 copie numerate (copia n°33)
Carte bianche e nere.”

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & altri libri illeggibili (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Dalla Persia all’India attraverso il Belucistan”, di Sven Hedin (F.lli Treves, 1929): interessantissima in asta questa rara edizione

Pregiata edizione italiana in due volumi di un classico delle esplorazioni e dei viaggi del celebre esploratore e geografo svedese Sven Hedin (1865-1952), con numerose illustrazioni a doppia pagina.

Su eBay appare una copia di “Portami su quello che canta” di Alberto Papuzzi

“Portami su quello che canta” di Alberto Papuzzi è un saggio-inchiesta sul caso dello psichiatra Giorgio Coda, poi condannato per maltrattamenti con l’interdizione dalla professione medica per alcuni anni. Il libro è scomparso.

“In asta il leporello d’artista “Il sacro animale” di Riccardo Manzi (Il Cavallino, 1966)

Libro d’artista – Libro oggetto, in edizione limitata. Copertina in tela editoriale multicolore con fascetta avvolgente in cartone illustrata. L’aspetto è quello di un album con apertura a fisarmonica di 20 fogli uniti insieme (leporello) e stampati su carta ad alta grammatura. Il titolo è un’edizione numerata di 400 esemplari stampata a cura dello stesso artista. L’esecutore sono le Serigrafiche Ferappi di Vicenza nel maggio 1966. Il libro non sembra presente nel Sistema Bibliotecario Nazionale.

Luigi Ghirri e le sue iconiche 200 fotografie in Emilia Romagna di “Vista con camera” (1992)

Libro del grande fotografo di Scandiano pubblicato in occasione della mostra «Vista con telecamera. 200 fotografie in Emilia Romagna» organizzata a Bologna alla Galleria d Arte Moderna curata da Paola Ghirri e Ennery Taramelli.

“Le ricette di raffaella” il libro cult di Raffaella Carrà

  Le ricette di Raffaella, di Raffaella Carrà (Milano, Mondadori, 1991)   L'ESEMPLARE IN VENDITA   Dalla scheda del venditore: RAFFAELLA CARRA' CARRA LE RICETTE DI RAFFAELLA RARO LIBRO 1°EDIZ. MOLTO BUONO.     Altri libri su Raffaella Carrà...