"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Lo scautismo cattolico italiano, di Pietro Paolo Severi (Modena, Toschi, 1969).

 

Rara prima edizione di un testo basilare sullo scoutismo (o scautismo) in Italia; Pietro Paolo Severi, Paolone, uno dei massimi e più attivi divulgatori dei dettami del mitico Robert Baden-Powell, fondatore dello scoutismo.

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Uno strepitoso foto-album del Congo Belga e Ruanda (anni ’50) in asta su Catawiki

Le foto risalgono approssimativamente agli anni ’50 del XX secolo. Siamo nel Congo Belga e nel Ruanda. Sono principalmente ritratti della popolazione indigena. L’album è composto da 39 pagine e contiene più di 300 foto.

JULIUS EVOLA: METAFISICA DEL SESSO (ATANOR, 1958) 1° Edizione

Prima edizione. «In quest’opera il termine metafisica viene usato in un duplice senso.

Andy Warhol Ladies and Gentlemen (Luciano Anselmino, 1976) con l’ultimo scritto di Pasolini: rarissimo

Il rarissimo libro uscito a gennaio del 1976 che contiene l’ultimo scritto noto di Pier Palo Pasolini, ossia la prefazione datata “ottobre 1975” (egli fu trovato cadavere all’idroscalo di Ostia la mattina del 2 novembre 1975).

Su eBay c’è il raro “Vallanzasca fine di un Killer” di Federico Andreoli

Segnalazione Flash. “Vallanzasca fine di un killer”, di Federico Andreoli (Milano, Il quaderno del sale, 1977).

“Il ciclismo della bella époque” (2023) di Giancarlo Del Balio: quando per vincere servivano gesti eroici!

Giancarlo Del Balio, ex dirigente sportivo nel Ciclismo, notoriamente legato al mondo della bicicletta, ha pubblicato nel maggio 2023, con la casa editrice Sillabe di Livorno, un’opera originale e affascinante intitolata “Il ciclismo della Belle Époque”, offrendo uno sguardo unico sulla storia del ciclismo attraverso un medium insolito: la cartolina postale.