"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Mario Giacomelli, introduzione e catalogo critico di Arturo Carlo Quintavalle; con testi anche di C. Queirol Anglada … [et al.] (Milano, Feltrinelli, 1980).

 

Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:03 circa del 21 dicembre 2020.

 

Importante volume sull’opera di Mario Giacomelli arricchito da moltissime fotografie chiaramente in b/n con un apparato critico curato da Carlo Quintavalle all’epoca responsabile del Centro studi archivio della comunicazione dell’università di Parma.

Formato di 23 x 23 cm, con 280 pagine. illustrate con fotografie in nero e testi di A.C. Quintavalle, Anglada, Arcari, Ballester Cairat, Bezzola, Crocenzi, Racanicchi, Schwarz, Szarkowski, Turroni, Zampi, et altri.

Mario Giacomelli (1925-2000), di Senigallia, è stato un fotografo e pittore italiano. Aderisce inizialmente al Gruppo La Bussola di Milano, spinto da Giuseppe Cavalli e Ferruccio Ferroni. Nel 1980 Arturo Carlo Quintavalle scrive il libro che qui si segnala che è il primo testo analitico sull’opera e l’arte di Giacomelli, e ne acquisisce molte opere che confluiranno al centro CSAC di Parma. Il suo lavoro come fotografo è però particolarissimo e molto personale – essendo anche tipografo – e la sua arte non la esprime soltanto “sul campo” ma anche in camera oscura, dove le sue opere prendono effettivamente vita.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La tarantella di Pulcinella” di Emanuele Luzzati al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 25 Gennaio 2020 Avvistata “La Tarantella di Pulcinella” di Emanuele Luzzati (Emme Edizioni, 1981). La ricercata prima edizione della collana “il nano rosso”.

“Tutti i volti del mostro di Firenze” di Daniele Marotta (2023)

La vicenda del Mostro di Firenze.17 anni di omicidi, 16 coppie assassinate, 50 anni di indagini. Molti arrestati e nessun colpevole certo. Cronaca, Immagini, Inchieste, mappe, grafici, Tesi, analisi criminologa, statistiche, perizie e spunti inediti, sulla più intricata vicenda criminale italiana.

“I viaggi proibiti: l’uomo non andrà mai sulla Luna” di Salvatore Paturso (1958): le ultime parole famose!

Libricino posseduto da sole 4 biblioteche appartenenti al Sistema Bibliotecario Nazionale, che porta avanti la teoria condivisa da una certa parte degli scienziati che per l’essere umano non fosse possibile oltrepassare l’orbita terrestre.

“Le ombre di Wojtyla” di Manacorda e Franzoni in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Febbraio 2019 Avvistata una copia di “Le ombre di Wojtyla” di Alighiero Manacorda e Giovanni Franzoni (Editori Riuniti, 1999).

La prima edizione italiana di “Frankenstein” di Mary Shelley su eBay

La prima edizione italiana di “Frankenstein” di Mary Shelley (Roma, Donatello De Luigi, 1944) – edizione di guerra in tutti i sensi – appare in vendita su eBay. Molto rara e ambita.