"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Dicembre 2019. Sulla bancarella dei soci che gestiscono a Roma anche la Libreria Simon Tanner in Via Lidia, è stato avvistato un libro sulla morte del poeta e scrittore Dario Bellezza (1944-1986), malato di AIDS e deceduto in povertà e solitudine; morte sulla quale venne aperta anche un’inchiesta. Il libro, pubblicato da Castelvecchi di Roma in prima edizione a Febbraio 1997, s’intitola: Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta e lo ha scritto il giornalista Maurizio Gregorini (classe 1959) anche lui poeta. La prima parte del libro è la cronaca dell’agonia di Bellezza in lotta contro la malattia. Segue una intervista, con inediti di Pasolini, Moravia e altri; infine un’antologia di poesie inedite di Bellezza e una serie di testimonianze di quegli artisti che furono più vicini al poeta. Il libro, come nuovo, costa 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Scovato in un mercatino un introvabile (e censurato) “Arriva Bartali”

GROSSETO EMPORIO DEL RIGATTIERE 16 Marzo 2018 Avvistato un libricino, collana drammatica maschile, della Libreria Salesiana Editrice, dal titolo “Arriva Bartali”, di Giuseppe Pratesi (1936). Un innocuo libretto eppure censurato dal Fascismo; rarissimo: nessuna biblioteca ne detiene una copia.

Un libro che appare e riappare: il raro “Il Natale ha 5000 anni” di Francesco Saba Sardi

Libro “scomunicato dalla Chiesa”, praticamente scomparso da anni, fu pubblicato nel 1958 e subito entrò nell’occhio del ciclone. Ad attaccarlo fu in particolare “La Civiltà Cattolica”, la rivista dei Gesuiti diretta da Padre Enrico Rosa.

La memoria di Ras Tafari Diredawa MASSIMO MONGAI rarissimo

https://www.ebay.it/itm/234058393995

“Il Complotto Comunista” di Gianni Mastrangelo e i tanti misteri d’Italia

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Marzo 2021 Avvistata una copia di “Il Complotto Comunista” di Gianni Mastrangelo (Napoli, Controcorrente Edizioni, 2002). I tanti misteri insoluti dell’Italia dal dopoguerra agli ultimi anni del XX secolo (e volendo potremmo anche andare avanti…)

Un anno fa compariva una copia di “L’invertito di Provincia” di Lino Banfi

Lino Banfi è tornato oggi 22 Gennaio 2019 alla ribalta dopo la recente nomina da parte del Vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio a rappresentante italiano all'UNESCO. Un libro che è anche un pezzo di teatro a tematica gay, quello che era in asta su eBay...