"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Dicembre 2019. Sulla bancarella dei soci che gestiscono a Roma anche la Libreria Simon Tanner in Via Lidia, è stato avvistato un libro sulla morte del poeta e scrittore Dario Bellezza (1944-1986), malato di AIDS e deceduto in povertà e solitudine; morte sulla quale venne aperta anche un’inchiesta. Il libro, pubblicato da Castelvecchi di Roma in prima edizione a Febbraio 1997, s’intitola: Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta e lo ha scritto il giornalista Maurizio Gregorini (classe 1959) anche lui poeta. La prima parte del libro è la cronaca dell’agonia di Bellezza in lotta contro la malattia. Segue una intervista, con inediti di Pasolini, Moravia e altri; infine un’antologia di poesie inedite di Bellezza e una serie di testimonianze di quegli artisti che furono più vicini al poeta. Il libro, come nuovo, costa 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un ragguardevole libro d’artista di Gianni Bertini: “Comunicazioni interdisciplinari” (1972)

Dice lo stesso autore: “Queste comunicazioni interdisciplinari relazionano una manifestazione-spettacolo che ho presentato per la prima volta a partire dal 26 gennaio 1971 allo Studio Santandrea di Milano. Le immagini stabiliscono delle matrici di motivazioni in maniera da rendere più agevole la comprensione e la genesi dei miei quadri.”

Eccezionale copia autografata del rarissimo “L’ippodromo” di Stefano Gentile (1923) in vendita per 13 euro

Un libro raro – presente in unica copia nel Sistema Bibliotecario Nazionale, presso la Biblioteca Francescana di Palermo – con delle scenette dedicate all’ippica e al mondo delle corse di cavalli. Un’opera con una copertina molto bella e che non può mancare nella biblioteca dell’appassionato.

“Latte, Solfato e Alby Starvation” di Martin Millar: una prima edizione sconosciuta di un autore cult

Una copia della prima edizione di “Latte, Solfato e Alby Starvation” di Martin Millar è spuntata fuori oggi al Mercatino. È vero che in Italia l’autore non è molto noto, ma qui ci troviamo di fronte alla prima edizione italiana del suo primo romanzo, anno 1987.

Una copia con firma e dedica di Italo Calvino di “La giornata d’uno scrutatore” (Einaudi, 1963)

ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Lunedì 1 Marzo 2021 Ci giunge notizia della vendita della prima edizione – con firma e dedica perdonale dell’autore – di “La giornata d’uno scrutatore”, di Italo Calvino (Einaudi, 1963). Non si conosce la cifra alla quale è andata via questa prima edizione.

Tre libri che sanciscono il passaggio da Edizioni Esse a Sellerio

Palermo in tasca di Anna Pomar e I veleni di Palermo di Rosario La Duca sono le pietre miliari che sanciscono nel 1970 il passaggio dalle Edizioni Esse all’editore Sellerio di Palermo, oggi una delle maggiori realtà italiane.