"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Martedì 7 Dicembre 2021. Il quarto giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas.

 

Le Dee di Asmodee

Oggi una ventata di gioventù e fantasia allo stand di Asmodee, una casa editrice specializzata in giochi da tavolo e giochi di ruolo. Nel catalogoi grandi successi di vendita con giochi tipo Splendor, 7 Wonders, Pandemic, Everdell, Le Case della Follia, Zombicide, Harry Potter Hogwarts Battle, Il Signore degli Anelli, Sherlock Holmes Consulente Investigativo, e il gioco considerato come la rivelazione degli ultimi anni, Gloomhaven.

 

Distributori di poesia

Hanno fatto la comparsa poetici distributori di poesia, assolutamente gratuiti, dispensatori di massime universali e di versi immortali dei più grandi poeti di sempre. Una semplice idea – non nuova (ricordate lo Short Story Dispenser?) ma comunque gradita – che aiuta ad ingannare l’attesa nei luoghi pubblici come stazioni, ospedali ed aeroporti. E fiere. Soprattutto dell’editoria…

 

 

Roger Federer è esistito davvero

 

Come dice l’editore 66thand2nd di Roma:

In questo libro Emanuele Atturo indaga il mistero della presenza sacrale di Federer su un campo da tennis. Dai primi anni difficili e stranamente indisciplinati, a quelli del suo dominio incontrastato, per poi arrivare alle rivalità infinite, prima con Rafael Nadal e poi con Novak Djoković, che col loro confronto di stili hanno fatto brillare ancora più intensamente l’unicità del tennis di Federer.

 

 

[Si ringrazia l’inviato Patrizio J. Macci]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alla scoperta di Edwin Cerio, botanico, ingegnere navale, futurista: con in mente solo Capri

Quasi un illustre sconosciuto, il caprese Edwin Cerio (1875-1960): figura poliedrica di ingegnere navale, botanico, scrittore e futurista. Da un suo romanzo, “Conserve e affini” uno spaccato della società con personaggi e “macchiette” che anticipano forse il Fantozzi di Paolo Villaggio? Articolo di Alessandro Zontini.

Un titolo di bibliofilia conosciuto da pochi sul libraio fiorentino Pietro Franceschini (inizi del ‘900)

Un semi-sconosciuto saggio sul libraio e bibliofilo fiorentino Pietro Franceschini degli inizi del ‘900.

“Libri Prohibiti” di Ileana Florescu al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Gennaio 2022 Avvistata una copia di “Libri Prohibiti” di Ileana Florescu (Castelvecchi, 2005) al mercatino sui libri messi all’Indice dalla Chiesa Cattolica dal 1559 al 1966.

Porta Portese: c’era una volta….

A causa della situazione derivante dall’epidemia di Coronavirus molti mercatini dell’usato non avranno luogo – questa sarà l’occasione per parlare di vecchi affari, grandi ritrovamenti e curiosità librarie emerse tempo addietro.

“Le temps des questions” di Gaetano Pesce: un libro oggetto da collezione (e d’autore)

Straordinario libro oggetto stampato in edizione limitata in occasione della mostra luglio-ottobre 1996 dell’artista Gaetano Pesce al Centre Georges Pompidou di Parigi. Ogni copertina dei libri è diversa.