"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Una vita dedicata a smascherare gli imbroglioni della scienza

Chi non conosce Massimo Polidoro (nato a Voghera nel 1969)? Il ricercatore, l’indagatore del paranormale, segretario nazionale del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), uno dei più grandi divulgatori scientifici in Italia. Autore di una cinquantina di libri sui più svariati argomenti ma sempre con il denominatore comune di sfatare le notizie infondate, i falsi miti dei nostri tempi, le fake news, che sempre di più stanno condizionando le masse portando danni dalle conseguenze incalcolabili.

Il primo libro non si scorda mai

Cominciato a scrivere già durante il suo viaggio e il soggiorno negli Stati Uniti negli anni ’90, come assistente dell’illusionista e scettico James Randy, Il primo libro di Massimo Polidoro è Viaggio tra gli spiriti: indagine sui fenomeni dello spiritismo (Carnago, SugarCo, 1995). Libro con introduzione di Piero Angela e postfazione di Massimo Introvigne. Chiaramente si tratta di uno studio scettico e ben delineato sullo Spiritismo. Pratica che negli ultimi decenni ha perso molto mordente e credibilità, rimpiazzata però da credenze più elaborate e al passo coi tempi. Il libro in questione si è fatto decisamente raro. Ma è il punto di partenza della carriera di Polidoro, il primo irrinunciabile tassello.

Questo è un primo assaggio. Torneremo sulla questione dei libri rari o addirittura (ormai) rarissimi di Massimo Polidoro prossimamente. Ci sono fra di loro autentici titoli imperdibili e che a buon ragione hanno fatto la storia della divulgazione scientifica in Italia. Basti pensare a Il grande Houdini (Piemme, 2001), assai spesso valutato oltre 50 € sui siti di vendita.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

L’attentato a Piazza San Pietro

L’attentato a Piazza San Pietro, Eduard Kovalev

ROMA PORTA PORTESE LIBRI Domenica 17 Dicembre 2017. Su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato un opuscolo, di appena 56 pagine spillate in formato sedicesimo, del giornalista sovietico Eduard Kovalev: “L’attentato di Piazza San Pietro“, edito nel 1985...

Edizioni SO (ex Edizioni SimOn): “noi siamo quello che ricordiamo!”

Edizioni SO è l’emanazione più diretta della passione bibliofila e del gusto che pervade il mondo collezionistico del cacciatore di libri e dei fruitori del sito www.cacciatoredilibri.com. La volontà di questo marchio editoriale è quello di rappresentare un focus e un approfondimento di tematiche già trattate nel blog e che riguardano la memoria storica di piccoli editori indipendenti.

La prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Piero Gobetti, 1925) trovata oggi in un mercatino a Cremona

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Giovedì 7 Aprile 2022 Si segnala il ritrovamento di una copia della prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Torino, Piero Gobetti, 1925).  Si tratta di una delle più importanti raccolte di poesia del Novecento italiano. La notizia sensazionale è che il libro è stato posto in vendita a 2 €.

Ulrik Pilegaard Mike Dooley – Lego proibito (PRIMA EDIZIONE Rizzoli 2008)

Prima ed unica edizione italiana per questo libro diventato presto un vero e proprio cult per gli appassionati del mondo Lego; un manuale non autorizzato dalla casa dei mattoncini che spazza via regole e protocolli di sicurezza, trasformando i lego in ‘armi letali’.

“I ragazzi della Via Pal” di Ferencz Molnar (Sapientia, 1929) 1° ed. 95 €

La prima edizione italiana di un capolavoro della letteratura per ragazzi e d’evasione d’ogni tempo.