"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Patigi 1937, di Carlo Belli (Roma, Edizioni della cometa, 1980)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Aprile 2019 Avvistato in via Parboni un libretto (107 pagine in 16°) di Carlo Belli (1903-1991) scrittore, giornalista, critico d’arte, intellettuale italiano che ebbe rilievo nel dibattito artistico degli anni ’30. Suo il sempre valutatissimo Kn, definito “il vangelo dell’arte astratta“. Ora appare Parigi 1937, racconto diaristico di un soggiorno del Belli nella capitale francese nell’ ottobre 1937, speso a visitare mostre, musei e gallerie d’arte, specie di pittura. Il volumetto è stato stampato dalle Edizioni della Cometa il 15 dicembre 1980 in 1000 copie numerate. L’esemplare avvistato, perfetto, porta il numero 892 e risulta munito di un segnalibro dedicato. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il poema dello spazio” di Maria Ginanni (Facchi, 1919): futurismo raro e conteso

L’autrice del libro non sposò le istanze più estremiste del protofemminismo ma si limitò a scrivere bei libri, fra cui il presente, in cui si limitava ad esprimere, cercando di darle dignità, la sensibilità femminile, un “romanticismo cerebrale” tuttavia non condiviso da tutti i futuristi.

“Las uvas y el viento”, di Pablo Neruda (Santiago del Cile, Nascimento, 1954) in asta su Catawiki

Prima edizione cilena di una delle maggiori opere di uno più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda. In asta su Catawiki.

“Walt Disney: il principe nero di Hollywood” di Marc Eliot al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 16 Giugno 2018 Avvistata una copia di: “Walt Disney: il principe nero di Hollywood”, di Marc Eliot (Bompiani, 1994). Il più celebre tra i libri proibiti su Walt Disney.

“Izbrane Pesmi” [Canzoni scelte] di Srečko Kosovel (Ljubljana 1931) 400 €

Rara edizione che vede raccolte le poesie del giovane autore sloveno Srečko Kosovel (1904 – 1926), il quale è considerato, pur nella sua breve vita, un’icona della poesia slovena.

In una bancarella “Ho vissuto un anno coi capelloni” di Eleonora Ichx

NOVENTA PADOVANA (PADOVA) MERCATINO DELL’USATO 25 Marzo 2018. Avvistata una copia del raro “Ho vissuto un anno coi capelloni”, di Eleonora Ichx (MEB, 1967). In pieno stile Beat anni ’60 è un libro raro, poco conosciuto in rete, dove ce ne sono scarse tracce.