"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

In questa grande epoca, di Karl Kraus (Venezia, Marsilio, 2018)

Karl Kraus (1874-1936), scrittore di lingua tedesca nato in Boemia, fu tra i protagonisti della stagione letteraria viennese a cavallo tra otto e novecento. Polemista tagliente, scrisse nel novembre 1914, poco dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, un pamphlet corrosivo: In questa grande epoca, nel cui titolo già si può avvertire una vena retorica e satirica insieme. Nel libello l’autore, anche a costo di rischi personali, lancia una durissima requisitoria contro le atrocità della Grande Guerra, in spregio alla censura e alle autorità. Ebbene, ora appare in libreria, edito da Marsilio, per la prima volta in italiano (con testo originale a fronte), la traduzione di tale saggio, in un libretto di 100 pagine in 8° piccolo, dal prezzo di 12 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando al mercatino ci si imbatte nella storia dell’editore Barbera di Firenze

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Martedì 24 Settembre 2024 La casa editrice Barbèra è stata fondata da Gaspero Barbèra a Firenze nel 1854. Ha come marchio la rosa e l’ape col motto “non bramo altr’esca”, tratto da un verso di Petrarca.

“Il raggio della morte” di Mario La Stella

“Il raggio della morte”, di Mario La Stella (Roma, De Carlo, 1942) non è di per sé rarissimo, lo diventa se dotato di sovraccopertina. Fa comunque sensazione una recente valutazione su eBay.

“Ansiaismo”, di Farfa (1964): il dibattito convulso della modernità, in asta un pezzo raro

“Ansiaismo”, di Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini) (Venezia, Centro Internazionale delle Arti e del Costume Momenti, 1964). Libro in asta su Catawiki. Raro, ambito e importante.

Incontri di carta a Porta Portese: Alda Croce e quel libro della sorella Elena…

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Marzo 2022 Domenica 13 Marzo 2022 “…Ed esattamente della sorella di Alda, Elena Croce, s’è avuto la fortuna di comprare a Porta Portese un libretto davvero non comune intitolato “Lo specchio della biografia”, edito sotto le romane insegne di Luigi De Luca”.

DANTE E… la musica, l’India, Matteo Renzi, Manzoni, l’Abruzzo, Don Chisciotte: 14 opere insolite sul sommo poeta aspettando il 700°

In attesa di una miriade di iniziative per celebrare il 700° anniversario dalla scomparsa del sommo poeta di Firenze, presentiamo – prima che salgano decisamente di prezzo – opere e opuscolistica dal taglio insolito e a volte quasi beffardo. Ma sono tutti libretti e libricini rigorosamente sotto i 10 € di spesa: ed almeno uno è davvero raro.