"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Sei piccole periferie incise all’acquaforte da Renzo Biasion (Bologna, Tamari Editori, 1978); presentazione di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.

 

Pregevole raccolta di sei acqueforti originali dell’artista Renzo Biasion in tiratura limitata presentate dal duo di scrittori Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Il titolo gioca sia sul termine “periferia” che è uno degli scenari più consueti ed esplorati dell’artista Renzo Biasion nelle sue opere, mentre allo stesso tempo fa il verso al capolavoro Sei piccole bare di Alfred Hitchcock.

 

Dal Colophon:

Questa cartella stampata in settanta esemplari di cui, sessanta in cifre arabe e dieci in numeri romani racchiude sei acqueforti di Renzo Biasion tirate al torchio da Antonio Bocconcelli di Imola e presentate da Fruttero & Lucentini.

 

Renzo Biasion è stato un artista completo di origini veneziane ma nato a Treviso nel 1914. Era un talentuoso pittore, incisore e scrittore nonché un critico d’arte. Ha collaborato alla sezione culturale di vari giornali e riviste, firmando per ben 34 anni la rubrica d’arte del settimanale Oggi. Biasion ha sempre creduto che il disegno fosse un elemento fondamentale della pittura. Il suo libro più famoso, Sagapò (Torino, Einaudi, 1953), ha ispirato il film Mediterraneo. È scomparso nel 1996.

[Si ringrazia W. M. per la segnalazione]

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

 

Disponibilità di libri ricercati di Fruttero & Lucentini (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Pavel Apletin, ecco come un fotografo contemporaneo russo vede l’Italia nel 2020: una sua opera in 50 esemplari che non si trova più

In attesa che Pavel Apletin diventi uno dei più grandi nomi della fotografia contemporanea, è necessario fare incetta delle sue “edizioni limitate”: per esempio una delle 50 copie di “Italy in motion and in calm” (2020) che parla dell’Italia e delle sue due facce. In effetti, sta già scomparendo.

“Nostalgia di Bari” di Alfredo Giovine al mercatino

PADOVA MERCATINO DELL’USATO Venerdì 29 Maggio 2020 “Nostalgia di Bari” di Alfredo Giovine (Schena, 1991) un libro cult raro e ricercato su Bari e sulle tradizioni del capoluogo pugliese, appare in un mercatino del Veneto.

In asta una copia della prima edizione (1000 esemplari) de “Il libro dei sogni” di Federico Fellini (Rizzoli, 2007)

Scritto e illustrato da uno dei più grandi geni della creatività italiana del XX secolo, Federico Fellini. Si intitola Il libro dei sogni ed è la raccolta dei diari personali del grande regista di Rimini dalla fine degli anni ’60 fino all’agosto 1990.

Un tesoro del ‘900 letterario per le Nozze Bompiani Torrani 1956!

Interessante libretto per nozze, come si usava a fine ‘800 e inizio ‘900 (e infatti ci sono precedenti illustri). “Nozze di Emanuela Bompiani con Emanuele Torrani”. L’evento si tenne il 30 Maggio 1956. Emanuela era la figlia dell’editore Valentino Bompiani ed Emanuele Torrani faceva parte della stessa casa editrice.

È scomparso Clive Cussler: che faranno adesso le sue prime edizioni?

Con la scomparsa dello scrittore americano Clive Cussler (nato nel 1931), si presenta il solito dilemma: quanto saranno ricercate le sue prime edizioni? In Italia gli accaparratori già cominciano a comprare le copie della prima edizione Rizzoli di “Recuperate il Titanic!” (1977).