"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Muri, di Tomas Milian; introduzione di Alberto Boatto (Cosenza; Roma, Lerici, 1982).

 

Rarissima testimonianza di un’altra delle innumerevoli sfaccettature di Tomas Milian, quella di fotografo. Il libro è un perfetto sconosciuto alle bibliografie ufficiali, presente, tra l’altro, in sole tre biblioteche, ed esattamente alla Biblioteca delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara; alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze e alla Biblioteca dell’Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma.

 

 

Chi è Tomas Milian

Tomas Milian è lo pseudonimo di Tomás Quintín Rodríguez (L’Avana, 1933 – Miami, 2017), è stato un attore, sceneggiatore e cantante cubano con cittadinanza statunitense naturalizzato italiano dal 1959.
È noto al grande pubblico soprattutto per i numerosi film del filone cosiddetto “spaghetti western” e del filone dei “poliziotteschi” a cavallo tra gli anni sessanta e ottanta ai quali ha partecipato con vari ruoli poi divenuti dei cult.

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Buche e croci nel deserto” di Giuseppe Rizzo: tutte le volte che appare attira gli sguardi!

Uno dei pochi libri in circolazione chiari ed esaustivi sulla Guerra d’Africa e sulla 132° Divisione Corrazzata “Ariete”: ad ogni apparire c’è sempre attenzione dei collezionisti.

Motta Ciancimino IL PROSCIUGAMENTO DEL MEDITERRANEO Ceschina 1932

Romanzo di utopia ambientato nell’anno 2000, allorquando si paventa il prosciugamento del Mar Mediterraneo. Scritto a quattro mani dal celebre romanziere Luigi Motta (1881-1955) e lo scrittore e comandante marittimo  Calogero Ciancimino (1899-1936).

“Mea Culpa” di Céline (edizione Guanda) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Dicembre 2021 Avvistato “Mea Culpa” di Louis-Ferdinand Céline (Guanda, 1994).

Il romanzo di Agatha Christie che il suo editore volle censurare

“Poirot a Styles Court” di Agatha Christie con il finale perduto: Mondadori lo ha presentato in Italia finalmente con il finale originale scritto dall’autrice e che il primo editore, John Lane The Bodley Head, decise di cambiare non ritenendolo plausibile.

Nel 190° anniversario della nascita di Lewis Carroll qualcosa sulla prima edizione in lingua italiana (1872) di “Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie”

Si distinguono due diverse edizioni di ‘Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie’: la prima in lingua italiana (a marchio MacMillan) e la prima italiana (a marchio Loescher) entrambe del 1872. Avendo Loescher apposto il suo marchio alle copie che gli inviò il collega londinese, si può affermare che quella a marchio MacMillan è la prima edizione in lingua italiana del libro effettivamente a circolare.