Martedì 22 Aprile 2025, alle ore 18:30 presso il Caffè Letterario Horafelix di via Reggio Emilia 89 a ROMA sarà presentato per la prima volta nella Capitale dopo il lancio a Milano poche settimane fa, il romanzo weird BIBLIOKILLER! di Simone Berni, il cacciatore di libro. Oltre alla presenza di Maurizio Messina, padrone di casa, il cacciatore di libri dialogherà con Igor Patruno, scrittore, giornalista, studioso dei grandi casi di cronaca nera dell’Italia di ieri e di oggi.
Come nasce Bibliokiller, il nuovo libro di Simone Berni
Il titolo è una felice intuizione dell’editrice Camilla Scarpa, brillantemente coadiuvata da Guido Andrea Pautasso. Il libro esce infatti per la casa editrice Aspis di Milano e l’invito alla lettura (a mo’ di premessa/introduzione) è dello storico, avvocato e bibliofilo Alessandro Zontini. All’inizio si pensava che la parola “Bibliokiller” potesse non essere del tutto originale, poi invece è stato scoperto che non c’erano mai stati libri (o film) con questo titolo, e tanto è bastato. Felice intuizione, insomma.
All’interno del libro (190 pagine, formato 10,5 x 15 cm) ci sono due romanzi brevi, L’ultimo libro di Tobia Sanders e Mi chiamo Edmund Bailey. Due storie indipendenti. Più weird una e più mystery l’altra. Nella prima, un diabolico libro di origine ignota crea scompiglio in una cittadina a distanza di un secolo dalla prima apparizione e possiede inquietanti proprietà. Nel secondo, un portiere d’albergo con l’hobby del giallo, accoglie un famoso scrittore, ma capisce subito che qualcosa non torna e che lui potrebbe non essere chi dice di essere. Così, decide di indagare.
Dove sono ambientate le storie?
STATI UNITI – In L’ultimo libro di Tobia Sanders teatro dei fatti è l’immaginaria Pleasant Grove, ai piedi dei (reali) Monti Allegheny, in West Virginia. Nell’epilogo la storia si sposta nell’altrettanto immaginaria New Plateau.
LONDRA – MONTEPULCIANO – ISOLA DI CAPRAIA – In Mi chiamo Edmund Bailey teatro dei fatti è Londra, in particolare l’Hotel (immaginario) denominato Caesar’s Palace. Una puntatina a Salisbury, sempre in Inghilterra e poi la storia si sposta a Montepulciano, in Toscana e nell’isola di Capraia (arcipelago toscano), per poi tornare a Londra.
Disponibilità del libro (sempre aggiornato)
PRESSO L’EDITORE (disponibile)
su AMAZON (disponibile)
A Roma: in vendita diretta presso il Caffè Letterario Horafelix di via Reggio Emilia 89