"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

BOLOGNA IL LIBRACCIO – Via Oberdan & Piazza dei Martiri – Sabato 5 Ottobre 2019 Avvistati tre libri molto interessanti: Lo strano caso della Hanau 1609, di Umberto Eco (Milano, Bompiani, 1989), tiratura speciale di 1000 esemplari numerati in vendita a 32 €; Il nome della rosa, di Umberto Eco (Milano, Bompiani, 1980), prima edizione (con talloncino di 10.000 lire) in vendita a 20 €; Gli interessi in comune, di Vanni Santoni (Milano, Feltrinelli, 2008) in vendita a 6 €.

[Si ringrazia S. A. per la segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Man Ray. Opera grafica vol. I e II” a cura di Anselmino & Pilat: un capolavoro in asta

“Man Ray. Opera grafica vol. I e II”, a cura di Luciano Anselmino e Bianca Maria Pilat (Edizioni Studio Marconi, 1973-1984). Capolavoro assoluto con una genesi tormentata; il primo volume uscì nel 1973 curato da Luciano Anselmino che poi morì; portò a termine l’opera Bianca Maria Pilat nel 1984. In asta su Catawiki.

Quando “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia non trovava un editore ed usciva a pagamento!

Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia, prima di approdare a Feltrinelli nel 2004 e diventare un bestseller – il romanzo della “generazione dei lucchetti innamorati” era uscito per due editori romani a pagamento (Il Ventaglio nel 1992; Capasso nel 1998). Entrambe le edizioni sono rare e ricercate.

“Le idrologie” di Emilio Villa (1968): un’edizione di 200 copie ma ogni esemplare è diverso dall’altro

Si tratta di un ben conosciuto libro d’artista, il quale, sebbene realizzato in 200 esemplari teoricamente numerati, raramente presenta la numerazione impressa a mano, non si sa se per dimenticanza o altro. Inoltre, una sua particolarità è quella che ogni esemplare è diverso da un altro in quanto le copertine variano moltissime nei colori usati. e nella composizione.

Già disponibile “Avventure di un cacciatore di libri” di Simone Berni (Luni editrice): la “nona porta” del bibliofilo

Un viaggio ironico e appassionato nel mondo dei libri rari e delle edizioni introvabili, tra avventure rocambolesche, personaggi eccentrici e misteri editoriali, raccontato da uno dei più noti “cacciatori di libri” italiani.

Incredibile: un altro “Pelle marrone” di Tolkien venduto a 95 €!

Una copia del “Pelle marrone” – Il Signore degli Anelli di Tolkien venduta a 95 €: è la prima rarissima edizione in sole 300 copie numerate e dedicate ad personam.