"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Protocollo. contagio: come e perché avrebbero potuto proteggerci dalla pandemia e non l’hanno fatto, di Franco Fracassi (Indygraf, 2020); con la collaborazione di Federica Ipsaro Passione e Wolfango Molinari.

Il giornalista, documentarista e scrittore Franco Fracassi, in attività dal 1988, ha un passato di inviato di guerra nei teatri dei conflitti degli ultimi vent’anni, dalla Bosnia, al Kosovo fino a Israele-Palestina, Angola, Iraq e Afghanistan. Si è occupato anche dei più rilevanti fatti internazionali scrivendo libri di successo, sull’11 Settembre, sull’ISIS, sul Sudafrica.

In questa sua ultima fatica Fracassi, coadiuvato dai due collaboratori, cerca di spiegare la sua teoria secondo la quale la pandemia da Covid-19 fosse pianificata da anni dai governi, con la consapevolezza che i famigerati laboratori di Wuhan fossero in realtà un crocevia internazionale di interessi, responsabilità e competenze difficile da decifrare. Inoltre, racconta di una clamorosa esercitazione negli Stati Uniti, durata otto mesi nel corso del 2019, dove si sarebbe simulata la pandemia, con tanto di confinamenti, sanificazioni e uso massiccio di guanti e mascherine.

Dove si trova il libro?

Il libro del giornalista d’inchiesta Franco Fracassi non è reperibile nelle librerie o su Amazon. Ha visto la luce a luglio del 2020 sotto l’etichetta indipendente Indygraf. Può solamente essere richiesto presso l’autore (vai alla pagina Facebook). Qualche copia è nel frattempo transitata anche da eBay, canale che conviene tenere monitorato.

 

Disponibilità dei libri dell’autore (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Appare una copia de “Il corso delle cose” di Andrea Camilleri (Lalli, 1978): il primo romanzo del grande scrittore siciliano

Appare in vendita su eBay – dopo molto tempo – una copia del rarissimo “Il corso delle cose”, romanzo d’esordio di Andrea Camilleri, avvenuto nel 1978 con un editore a pagamento.

“Le trentasei vedute del monte Fuji”, di Jocelyn Bouquillard al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Mercoledì 16 Gennaio 2019 avvistata una copia di “Le trentasei vedute del monte Fuji”, di Jocelyn Bouquillard (L’Ippocampo, 2007).

Un altro libro su “Pinocchio”? No, assolutamente, ma quale Pinocchio!

Il racconto del cacciatore di libri, ambientato alla Fiera del libro di Bagno Vignoni del Settembre 2019 e che coinvolge i migliori esperti italiani di Futurismo che si contendono un volume di inaudita rarità. Chi la spunterà?

…a proposito di Fabrizio Frizzi

Nel ricordare Fabrizio Frizzi, il celebre conduttore della RAI, scomparso nel 2018, si rilegga la presentazione che il conduttore romano scrisse alla prima edizione di “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia. Un distillato di amicizia, di amore e di garbo.

COME NACQUE IL LIBRO FASCISMO 1935 PRIMA EDIZIONE VALLECCHI, 8,89 €

Come nacque il libro: cenni bibliografici su le più importanti opere della Casa editrice Vallecchi distinti nelle seguenti epoche: tempo antico, Rinascimento, Risorgimento, guerra, fascismo (Firenze, A. Vallecchi, 1935).