"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il mistero Putin e i libri da cercare

 

Vladimir Vladimirovič Putin, semplicemente Vladimir Putin (nato nel 1952), è il presidente della Federazione Russa dal 7 maggio 2012 al suo quarto mandato (non consecutivo), avendo ricoperto precedentemente la carica dal 1999 al 2008. Probabilmente si contende con il presidente americano di turno la carica di ‘uomo più potente del mondo’.

In questi giorni di marzo 2022 Putin è al centro dell’attenzione mondiale a seguito delle manovre di guerra contro la vicina Ucraina. E si è risvegliato l’interesse generale nei suoi confronti da parte della comunità internazionale.

Molti libri ne hanno dipinto il personaggio fin dai tempi in cui era a capo dei servizi segreti russi e operava per lo più nell’ombra. Dagli anni 2000, invece, è diventato internazionalmente noto e non si contano più le biografie in ogni lingua conosciuta, alcune particolarmente dirompenti.

In Italia e in lingua italiana i primi due libri sono stati:

Impara il judo con Putin: la storia, la tecnica, la preparazione, di Vladimir Putin, Vasilij Šestakov, Aleksej Levickij (Milano, A. Mondadori, 2001).

Un libro inaspettato. Il primo impatto del lettore italiano con Putin è quello con un maestro di judo, quale Putin è. Un manuale con le tecniche di base per destreggiarsi con questa vera e propria filosofia di vita.

Memorie d’oltrecortina, di Vladimir Putin (Roma, Carocci, 2001 e ristampa nel 2003).

Questo libro è importantissimo perché è di Putin stesso. I suoi estimatori sostengono che si tratta del suo pensiero politico originale, non mediato dalla stampa occidentale. Ossia le sue parole dalla sua stessa voce, non ripetute e storpiate da alcuno.

 

 

 

 

I libri della Politkovskaja

Anna Stepanovna Politkovskaja, nata Anna Mazepa (New York, 1958 – Mosca, 2006), è stata una giornalista russa con doppia cittadinanza russo-statunitense. Particolarmente attenta sul fronte dei diritti umani, la Politkovskaja è nota principalmente per i suoi reportage sulla seconda guerra cecena e per le sue aspre critiche contro le forze armate e i governi russi sotto la presidenza di Vladimir Putin, accusati del mancato rispetto dei diritti civili e dello stato di diritto. Il 7 ottobre 2006 è stata assassinata a Mosca mentre stava rincasando. Il suo omicidio produsse una notevole mobilitazione internazionale e le circostanze della morte non sono mai state chiarite.

Anna Politkovskaja è così diventata l’emblema della libera stampa contrapposta a Putin. I primi libri pubblicati in Italia in italiano sono:

 

Cecenia: il disonore russo, di Anna Politkovskaia (Roma, Fandango, 2003).

La Russia di Putin, di Anna Politkovskaja (Milano, Adelphi, 2005).

Diario russo: 2003-2005, di Anna Politkovskaja (Milano, Adelphi, 2007).

Proibito parlare: Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin, di Anna Politkovskaja (Milano, Oscar Mondadori, 2007).

Un piccolo angolo d’inferno, di Anna Politkovskaja (Milano, Rizzoli, 2008).

 

 

E c’è anche chi ha tracciato un profilo psicologico di Putin

Il libro sembra essere solo in lingua russa, sto alludendo a Psikhologicheskiy portret Vladimira Putina [Психологический портрет Владимира Путина = Ritratto psicologico di Vladimir Putin] di Viktor Talanov (Sankt-Peterburg, B & K, 2000). Libro particolarmente introvabile, che di certo non risparmia un quadro preoccupante sul leader russo. L’autore è Viktor Lvovich Talanov (nato il 1 maggio 1951 nella città di Leningrado, allora URSS ) è un politico russo , deputato della Duma di Stato dell’Assemblea Federale della Federazione Russa di prima convocazione (1993-1995). Nel 1993 ha lavorato a San Pietroburgo come capo del dipartimento di ricerca sociale. Non ci sono in rete aggiornamenti circa la sua attività.

 

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La collezione di smeraldi” (1989) di Ioan P. Culianu: i misteriosi racconti di un grande studioso

“La Collezione di Smeraldi” è una raccolta di racconti unica ed enigmatica di Ioan P. Couliano (oggi più comunemente trascritto come Culianu), che incanta il lettore con una serie di storie misteriose e avvincenti.

Un rarissimo “Pinocchio” in volo su Fiume se ne va in asta su eBay

La Edit di Rijeka (Fiume) nel 1956 stampò un’edizione in italiano delle avventure del celebre burattino – l’opera, sconosciuta al sistema bibliotecario e comunque molto rara – appare in asta su eBay.

A Torrita di Siena oggi e domani per incontrare autori nuovi: Fantasy, Gialli, Fantascienza, Ucronia, Distopia, Psico-Thriller

TORRITA DI SIENA (SIENA) Sabato 13 & Domenica 14 Maggio 2023 IL BORGO DEI LIBRI, una fiera di due giorni nella bella cittadina toscana a contatto con piccole realtà editoriali, librerie ed autori esordienti o poco conosciuti dal grande pubblico, ma non per questo meno interessanti.

Luigi Ghirri e le sue iconiche 200 fotografie in Emilia Romagna di “Vista con camera” (1992)

Libro del grande fotografo di Scandiano pubblicato in occasione della mostra «Vista con telecamera. 200 fotografie in Emilia Romagna» organizzata a Bologna alla Galleria d Arte Moderna curata da Paola Ghirri e Ennery Taramelli.

Come si fa a comprare libri nelle botteghe dell’usato?

Alcuni consigli su come si organizzano le gite alle botteghe dell’usato in cerca di libri rari. Come si pianifica il viaggio; come e quando si parte; cosa ci si porta dietro; come ci si comporta con il venditore; come si conduce la ricerca (il modus operandi). Gli errori da evitare, le tattiche da seguire.