"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Pasolini, catalogo di vendita della Libreria Maresca Riccardi (Roma, Libreria Maresca Riccardi, primi anni 2000).

 

Si tratta di un opuscoletto di appena 20 pagine eppure vi sono racchiuse perle inestimabili per i patiti di Pasoliniana. Non solo oper di Pier Paolo Pasolini, ma soprattutto rari saggi su di lui, alcuni ai limiti dell’introvabilità.

 

 

 

Il libraio e la forza dei cataloghi

Bisogna tenere alcuni dei migliori cataloghi di vendita come libri preziosissime, e lo sono veramente. Si tratta di lucente letteratura. Letture avvincenti come il Moby Dick o I tre moschettieri, e non vi sembrino accostamenti irriguardosi. Un catalogo senza titolo (forse il titolo è “Pasolini“, come più volte ripetuto nella grafica di copertina) della Libreria Maresca Riccardi di Roma, per esempio, di soli 249 titoli di Pasoliniana, è un testo da accarezzare. Non importa se quei libri saranno ormai tutti venduti, il catalogo rimane.

Contiene alcune delle poesie più belle di Pasolini e le edizioni più rare come I pianti, di 200 esemplari numerati, Il canto popolare, tirato in 300 esemplari, o Poesie a Casarsa, Per non parlare de La meglio gioventù.

Secondo alcuni il libraio non dovrebbe avere altra occupazione nella vita che starsene curvo sui libri, sui repertori e sfornare un catalogo ogni tre mesi almeno. Impresa titanica anche per un pool di esperti bibliografi, figuratevi per un uomo solo. Sembra tutto giusto, invece è sbagliato. Il libraio deve muoversi, viaggiare e curiosare come un instancabile topino che rovista prima la soffitta dei suoi padroni, e poi quella dei vicini, sempre in cerca di nuove marche di formaggio.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

A quattro anni dalla scomparsa del giornalista Giulietto Chiesa facciamo il punto sui suoi libri

A quattro anni dalla scomparsa del giornalista Giulietto Chiesa facciamo il punto sui libri più venduti e di maggiore attrattiva, che attengono proprio il lato principale detto comunemente di controinformazione.

“Le intoccabili” di Nicola Messina: quando un libro sulle piante velenose da contatto può salvare la vita!

In uscita una guida utilissima sulle piante da non toccare. Ossia tutte quelle specie vegetali che offrono insidie al solo contatto, senza necessità di essere ingerite. A redigere il manuale è il naturalista ed esploratore toscano Nicola Messina.

EDWIN CERIO – CONSERVE E AFFINI esempio di grafica futurista (Tipografia Bellavista 1932)

Libro veramente unico, forse sottovalutato dalle varie bibliografie. Un esempio di editoria concettuale ante litteram.

Una copia pirata non identificata (in francese) di “Soumission” di Michel Houellebecq

Ai tempi dell’uscita di Soumission (2015) circolava a Parigi qualche copia del suo libro recante una copertina diversa da quella ufficiale dell’editore francese. Risultò essere un’edizione pirata del libro; oggi ha un mero interesse collezionistico per la rarità e per l’importanza sociale dell’opera.

Quando al mercatino te ne torni a casa con un “Satyricon” di Gaio Petronio Arbitro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Maggio 2021 Avvistato il capolavoro della letteratura latina: il Satyricon dello scrittore Gaio Petronio Arbitro. L’edizione è quella pubblicata dall’editore senese Lorenzo Barbera nel maggio 2008.