"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 18 Settembre 2020. Al mercatino in oggetto, è stato avvistato un interessante libro del giornalista Paolo Cacace (classe 1945), intitolato: Quando Mussolini rischiò di morire: la malattia del duce fra biografia e politica (1924-1926), pubblicato in prima edizione da Fazi Editore di Roma a settembre 2007, nella collana storica Le Terre. Dalla quarta di copertina:

“Documenti inediti, provenienti dall’archivio di Luigi Federzoni (quale Ministro dell’Interno), svelano nuovi particolari sulla salute di Mussolini nel triennio 1921-26, sui rapporti con l’amante Margherita Sarfatti e con la moglie Rachele, sugli attentati alla vita del duce e sui tentativi di Farinacci per spodestarlo”.

In effetti, quello preso in esame dall’autore è stato un triennio cruciale per la storia politica italiana del Novecento, scandito dal delitto Matteotti prima e poi da una sequela di attentati contro la vita di Mussolini (Zaniboni, Gibson, Lucetti e Zamboni). In particolare nel saggio viene preso in esame un fattore sempre poco tenuto in considerazione dagli storici ovvero il precario stato di salute del dittatore: che soffrisse di attacchi frequenti per una dolorosa ulcera duodenale era fatto noto, così come non avevano mai smesso di circolare voci (peraltro mai confermate) che Mussolini avesse contratto in gioventù la sifilide. Il libro, un brossurato di 273 pagine in formato ottavo, costava, in condizioni di nuovo, 5 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Streghe a Venezia” di Nico Bussolaro al mercatino di Emmaus

ALBIGNASEGO (PADOVA) Emmaus di Via Paolo Mascagni – Sabato 28 Settembre 2019 – Avvistato il raro “Streghe a Venezia”, di Nico Bussolaro (Padova, Editrice Sapere, 1979), sulla storia dell’Inquisizione a Venezia.

“Carmen Nova”: il mistero del romanzo sconosciuto di Umberto Eco del 1983: una falsificazione tedesca?

È difficile immaginare uno scenario più affascinante per gli appassionati di letteratura: un romanzo sconosciuto di Umberto Eco è stato scoperto in una biblioteca tedesca. Tuttavia, la gioia e l’entusiasmo iniziali sono stati spezzati da una verità sconcertante: il libro è una falsificazione. Ma come è possibile che qualcuno scriva una novella e la venda sotto falso nome?

Isabella Santacroce Fluo Castelvecchi 1995 MOLTO RARO prima introvabile edizione

Sempre rara e molto ambita la prima edizione assoluta del primo libro di Isabella Santacroce.

Quando presi “Un giorno a Bombay” di Ennio Flaiano

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Aprile – Santa Pasqua – Con il mercatino chiuso per emergenza sanitaria, si rammenta un precedente ritrovamento: “Un giorno a Bombay”, di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1980).

LA SVASTICA SUL SOLE – PHILIP DICK – 1°ED ITA LA TRIBUNA 1965

Del celebre scrittore americano, nel 1962 fu pubblicato The Man in the High Castle, edito da Putnam’s Sons di New York. Prima edizione assai ben valutata sul mercato, sempre ben al di sopra di 1000 dollari. Ma parliamo della traduzione italiana. La prima edizione in assoluto apparve nel 1965 per conto de La Tribuna di Piacenza