"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Testamento, di Antonio Pizzuto (Milano, Il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore, 1969)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Giugno 2023 Testamento, di Antonio Pizzuto (Milano, Il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore, 1969). Oggi parlo di questo libro, che trovai tempo fa su una bancarella di Via Parboni. L’autore, Antonio Pizzuto (1893-1976), scrittore, traduttore (tradusse dal tedesco anche un libro di Kant), impiegato nella polizia di stato (ove raggiunse il grado di questore). Il libro è: raro e ben valutato nella sua prima edizione, pubblicata da il Saggiatore di Alberto Mondadori Editore ad aprile 1969, con la presentazione di Gianfranco Contini. Dovette poi attendere ben 40 anni per potersi fregiare di una seconda edizione, quando la casa editrice fiorentina Polistampa lo pubblicò di nuovo nel 2009. A giudizio dei critici, con quest’opera di narrativa, l’autore produsse una radicale e sistematica distruzione del romanzo tradizionale (rinuncia dei tempi finiti del verbo, ricorso frequente al gerundivo, incremento dei neologismi). Di questo scrittore si è anche occupato Giampiero Mughini nel suo La collezione (Einaudi 2009), definendolo: “scrittore impervio e originale, d’avanguardia, padrone del mezzo espressivo”. Si badi: nei venti capitoli di cui è costituito questo libro, non c’è nemmeno un “a capo”!
“Uno scrittore arduo da leggere e conquistare, ma ne vale la pena se vi ci mettete” (sempre parole di Mughini). Pizzuto riproduce spesso il flusso di coscienza.
Il volume, telato con sovraccoperta con la riproduzione di un’opera dell’artista Piero Guccione intitolata Città riflessa, veniva offerto, in condizioni ottime, a 15 € (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La biografia non autorizzata di Bill Gates in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Maggio 2018. Avvistato il libro “Bill Gates: una biografia non autorizzata” di Riccardo Staglianò, pubblicato in prima edizione da Feltrinelli (Aprile 2000). Il saggio riguarda l’imprenditore, il programmatore, l’informatico e fondatore di Microsoft, visto come una minaccia mondiale.

“Andromedar SR1” (1970) illustrato da Heinz Edelmann il genio di “Yellow Submarine” dei Beatles

Nel buio di una tetra cantina situata nella città di Geloburgo, prende forma un progetto ambizioso: il missile Andromeda. Quest’artefatto è opera del malvagio genio Oktobus, il quale ha il folle desiderio di raggiungere le stelle. Sospese al soffitto, delle imponenti lampadine illuminano il laboratorio mentre milioni e milioni di pezzi vengono assemblati con precisione.

A Cesena per la presentazione di “I nostri libri: cento collezionisti e i loro tesori” di Simone Berni

Il libro curato da Simone Berni è pubblicato da Edizioni SO, raccoglie le storie di centinaia di opere introvabili, raccontate dai loro legittimi possessori. Presentazione a Cesena il 15 Febbraio prossimo.

“Oltre la figurazione oltre l’astrazione” di Kazimir Malevich al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Giugno 2019 Avvistato il catalogo “Kazimir Malevich: oltre la figurazione oltre l’astrazione” (Artificio Skira, 2005).

Due libri ricordando il più celebre e divertente insegnante d’inglese: John Peter Sloan

“Instant English” di John Peter Sloan: un metodo rivoluzionario del compianto attore ed ex musicista che ha insegnato l’inglese agli italiani. Da ricercare i primi due libri della serie, che gettano le basi del “metodo ludico”.