"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Tutti a Cesena appassionatamente!

Le date sono decise: Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2025 – FIERA DI CESENA – Mostra Mercato di Antiquariato Librario e Collezionismo Cartaceo C’era una volta il libro.

La Fiera di Cesena è ormai da alcuni anni un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dei libri antichi, dei libri usati e delle edizioni fuori catalogofuori commercio e del collezionismo cartaceo in generale.

 

 

La Fiera è anche meta di tutti i collezionisti di libri dell’area centro-nord, ma con molti appassionati che vengono appositamente dal sud Italia (isole comprese) e dall’estero. Vi si ritrovano anche cacciatori di libri, librai, intermediari, editori in cerca di autori ed autori in cerca di editori (e non è detto che si trovino!!!). Inoltre, l’appuntamento è spesso un pretesto per un weekend in Romagna all’insegna della Natura e della buona cucina.

 

Il cacciatore di libri presenta l’ultimo libro

Alle ore 16:00 di Sabato 15 Febbraio 2025

il cacciatore di libri

I nostri libri: cento collezionisti e i loro tesori – a cura di Simone Berni – è pubblicato da Edizioni SO, raccoglie le storie di centinaia di opere introvabili, raccontate dai loro legittimi possessori. Simone Berni, noto come “cacciatore di libri”, ha selezionato con cura i contributi di bibliofili, librai e studiosi che hanno condiviso le loro esperienze e le peculiarità dei loro tesori letterari. Con oltre 500 pagine, “I nostri libri” si presenta in due edizioni: una Deluxe, stampata su carta speciale e a colori, e una edizione standard in bianco e nero, accessibile a un pubblico più ampio.

Antonio Castronuovo

Duccio Benocci

Durante la presentazione, Berni sarà affiancato dal bibliofilo e traduttore Antonio Castronuovo e dallo storico Duccio Benocci, che arricchiranno l’evento con le loro riflessioni sul valore del collezionismo e sull’importanza della conservazione dei testi rari. Sarà un’opportunità unica per scoprire aneddoti affascinanti legati a opere dimenticate e per interagire con esperti del settore. Da non perdere quest’occasione per immergersi nel mondo dei libri rari e di conoscere i segreti che si celano dietro le pagine di questa nuova pubblicazione. Vi aspettiamo alla Fiera di Cesena!

 

Come procurarsi i libri (sempre aggiornato)

 

Edizione STANDARD – Su AMAZON

Edizione DELUXE – Scrivi al curatore

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sbarbaro Camillo. PIANISSIMO. 1954

https://www.ebay.it/itm/333936578183

“I figli di Hurin” di J. R. R. Tolkien due prime edizioni “differenti” su eBay

Due prime edizioni italiane di Tolkien, una standard e una Deluxe, prezzi differenti ma anche edizioni molto diverse l’una dall’altra. Una soluzione per tutte le tasche.

“Rosso Coprente” di Almerico De Angelis ed Enrico Crispolti (Centro DI, 1978): la contestazione rossa!

Durante la contestazione a Bologna nel 1971 un manifesto sull’obiezione di coscienza firmato dai Gruppi Nonviolenti Bolognesi, collocato in diverse zone della città, viene violentemente deturpato
da diversi strati di vernice rossa. Questo libro ne fornisce la documentazione fotografica.

“Storia tragica e grottesca del razzismo fascista” (1946) di Eucardio Momigliano

Antifascismo: interessante prima edizione della Arnoldo Mondadori Editore stampata nel 1946; dirompente saggio storico antirazzista.

È scomparso Clive Cussler: che faranno adesso le sue prime edizioni?

Con la scomparsa dello scrittore americano Clive Cussler (nato nel 1931), si presenta il solito dilemma: quanto saranno ricercate le sue prime edizioni? In Italia gli accaparratori già cominciano a comprare le copie della prima edizione Rizzoli di “Recuperate il Titanic!” (1977).