"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La bandiera italiana e la sua storia, di Emilio Franceschini (Milano, Archetipografia, 1938).

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Dalla scheda del venditore:

“La bandiera italiana e la sua storia / di Emilio Franceschini; prefazione di Amilcare Rossi. “Libro-Bandiera Franceschini” (Brevetto Industriale N. 357775) – Stampato a Milano, Archetipografia, 1938. EDIZIONE RARISSIMA: solo 3 Esemplari in ICCU e nessun Esemplare in vendita sul Web! Molte tavole raffiguranti i massimi gerarchi fascisti oltre che a Mussolini e al Re. In 4° (cm 32 x 21,5 x 2 di spessore), SINGOLARISSIMA rilegatura editoriale in piena tela, con titoli e fregi in oro al piatto; fascio a sbalzo, che si può sollevare, proprio a mo’ di bandiera; pagine 134.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Baldessari futurista: dall’astrattismo al dinamismo” (2024): un altro catalogo che potrebbe scomparire presto?

Il catalogo di “Baldessari futurista: dall’astrattismo al dinamismo” potrebbe anche essere ritirato, se le polemiche dei giorni scorsi trovassero un riscontro; il consiglio del cacciatore di libri è di prenderne una copia, non si sa mai!

…su Amazon c’è “Falcone dieci anni dopo” a cura di Roberto Martinelli

“Falcone dieci anni dopo: ricordi testimonianze documenti” a cura di Roberto Martinelli et al. (Capital Partners 2000, anno di stampa 2002) è un libro di un editore tutto da identificare. La Capital Partners 2000, è una società finanziaria del gruppo Bloomberg con sede a New York. Ma non si sa altro.

Raro – Alice Ricciardi von Platen. Il nazismo e l’eutanasia dei malati di mente (2000)

Documento importante e prezioso sulle conclusioni dell’Ordine dei medici tedesco in merito agli esperimenti sui prigionieri perpetrati dai nazisti nei campi di concentramento durante il secondo conflitto mondiale; unica edizione italiana che non è stata mai ristampata.

L’introvabile edizione italiana di “Edwin H. Land e la Polaroid” di Peter C. Wensberg (Sperling & Kupfer, 1989)

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. Il classico titolo che non viene ristampato in quanto è considerato – a ragione – eccessivamente di nicchia.

Matteo Guarnaccia: un libro, un mito – ovviamente introvabile!

Si segnala una bellissima edizione, “Matteo Guarnaccia: anthology” (Vigliano Biellese, Gariazzo, 2007). Si tratta di un libro relativamente recente ma già pressoché introvabile.