"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Iniziazione e misteri, di Rudolf Steiner (Napoli, Società Editrice Partenopea, 1923).

 

Rara prima edizione italiana di un’opera celebrata, ancora nella brossura originale e non ricopertinata, come sovente avveniva un secolo fa.

 

 

 

 

Su Rudolf Steiner

Rudolf Steiner (1861-1925) è stato un esoterista e teosofo austriaco, fondatore dell’antroposofia, una dottrina controversa che concepisce la realtà universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione, e che può essere studiata mediante la “scienza dello spirito”. Steiner ha espresso opinioni in vari campi come filosofia, sociologia, antropologia ed economia, basandosi sulla sua “scienza dello spirito”. Oggi noto soprattutto per la pedagogia Waldorf, la medicina antroposofica e l’agricoltura biodinamica. Anche se Steiner non rinnegava il metodo scientifico, riteneva che fosse limitato dal suo approccio materialista e proponeva una versione “più completa” che includeva il mondo spirituale. Le sue teorie sono considerate pseudoscientifiche.

 

Nota sulle edizioni

La seconda edizione, altrettanto rara, è del 1953 (Napoli, Società editrice partenopea).

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Io, suo padre” (Carabba, 1935) di Alba de Cèspedes: un’autocensura memorabile

“Io, suo padre” (Carabba, 1935) rappresenta l’opera d’esordio di Alba de Cèspedes, una scrittrice italo-cubana che avrebbe poi guadagnato un posto di rilievo nella letteratura italiana del ‘900. Questo romanzo non solo segna l’inizio della sua carriera letteraria, ma incarna anche le tensioni culturali e politiche dell’epoca fascista in Italia.

Caccia alla prima edizione italiana di “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera (Adelphi, 1985)

Milan Kundera è considerato un autore di grande rilevanza letteraria, noto per la sua narrazione complessa, la profondità psicologica dei suoi personaggi e la riflessione sulla condizione umana. Prima edizione di un romanzo che ha fatto epoca a metà degli anni ’80 per le implicazioni politiche e per la messa al bando dell’autore nel suo paese natio.

Giorgio Scerbanenco – Quattro cuori nel buio [RARISSIMO] S.A.C.S.E. 1941

Rara introvabile prima edizione di uno dei romanzi della prima fase del famoso scrittore milanese di origine ucraina Giorgio Scerbanenco (1911-1969).

…su eBay c’è una copia di “Secretum” di Monaldi & Sorti con 42 pagine in meno

Si segnala un errore di stampa marchiano nella prima tiratura del romanzo “Secretum” di Monaldi & Sorti; alcune copie sono state stampate senza le 42 pagine iniziali. I collezionisti di errori editoriali e refusi a caccia delle copie scampate al macero.

Una discreta copia de “Il Dottor Zivago” di Boris Pasternak (prima edizione 1957) in asta a un prezzo interessante

Questo libro fu un clamoroso caso editoriale dell’epoca. Prima edizione italiana e prima edizione mondiale. Fu infatti stampato da Feltrinelli il 15 novembre 1957, battendo la concorrenza di prestigiosi editori stranieri. Il successo fu strepitoso: solo in un anno ci saranno 31 edizioni. Una copia con qualche difetto a un prezzo però molto vantaggioso in asta su Catawiki.