"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Secretum, il secondo romanzo della fortunata saga di Atto Melani, della coppia di scrittori Monaldi & Sorti (Rita Monaldi e Francesco Sorti) è uscito per la prima volta in italiano nel 2015 grazie a Baldini & Castoldi. Il duo letterario si era segnalato fin dal 2002, quando per Mondadori era uscito il loro romanzo d’esordio, Imprimatur, che poi tanti fiumi d’inchiostro ha fatto versare per il boicottaggio di cui era stato fatto oggetto.

Adesso su eBay una copia della prima tiratura di Secretum è segnalata per un clamoroso errore di stampa, essendo mancante delle prime 42 pagine di testo. La particolarità rende la copia davvero un pezzo raro da collezione per i patiti di stranezze editoriali e di refusi. La copia in vendita su eBay

Altri articoli simili: Copertine che gli editori si sono affrettati a ritirare dalle librerie; Uno strano libro Einaudi

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il mostro bambino” di Alex Barton (ESAP, 1970): uno sconosciuto racconto horror/fantastico

Per i collezionisti del genere fantastico ed horror, appare all’orizzonte un vero e proprio oggetto volante non identificato: “Il mostro bambino”, di Alex Barton (Roma, E. S. A. P., 1970). Il libro non è presente nel Sistema Bibliotecario Nazionale.

Su Catawiki in asta il progetto del “Lingotto” di Torino di Renzo Piano

Album con una raccolta più unica che rara di 103 eliocopie del progetto di Renzo Piano per il centro espositivo del Lingotto di Torino. Un’asta insolita, inaspettata e da non perdere.

103 anni fa usciva “Lo Spirito dell’Universo” (Bocca 1921) di Olinto De Pretto: il libro che rischiò di riassegnare la Relatività!

“Lo spirito dell’Universo” di Olinto De Pretto uscì dai torchi dei Fratelli Bocca di Milano esattamente 103 anni or sono, e il 1921 era anche l’anno della morte violenta del suo autore – che molti hanno ritenuto a lungo l’ispiratore della formula della relatività di Einstein: la sua vita è un romanzo.

“Pirandello e il teatro del suo tempo” (1983) di Stefano Milioto

Sono gli Atti del Convegno tenuto a Grosseto nel 1982. Libro che si è fatto molto raro.

“La grande avventura di Rosicchio” con disegni di ZAM: un clone fascista di Topolino nel 1935?

La somiglianza con Topolino non è perfetta però anche Rosicchio è un topo che cammina, cioè antropomorfo. Tutto nero, che veste pantaloni rossi, scarpe e guanti sempre come Topolino. Il disegno in copertina e siglato Zam. Dovrebbe trattarsi di Guido Zamperoni (1912-2003), fumettista milanese di chiara fama in quegli anni.