"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Sono le 10 del mattino, aprono adesso i battenti del Palazzo della Cultura di via Tortona a Milano. I librai antiquari, le librerie dell’usato, gli Studi Bibliografici, presentano una selezione del loro materiale, e per un weekend intero è questa la Liberia antiquaria più grande e fornita d’Italia, grazie allo sforzo comune di decine e decine di espositori. Lascio ai visitatori, ai bibliofili, ai collezionisti, alla loro scaltrezza, al loro occhio allenato e al loro fiuto proverbiale, il piacere della scoperta. Venerdì pomeriggio, sfilando velocemente “dietro le quinte”, mentre gli spazi espositivi venivano allestiti, non ho potuto fare a meno di notare qualche chicca.

Fenomenologia dell’individuo assoluto, di Julius Evola (Torino, F.lli Bocca, 1930). Prima edizione. Ottime condizioni

Fotostoria del Jazz, di Joachim-Ernst Berendt (Milano, Garzanti, 1979). Prima edizione.

V Fiera di Tripoli. Catalogo della II Rassegna Internazionale in Africa (Roma, Tipografia F.lli Palombi, 1931).

Al prossimo collegamento.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Un orso sbrana Baricco” di Carlo Martinelli (Pocolibri, 2020): un cult nel dopo Covid!

“Un orso sbrana Baricco / Un partigiano insulta Depero”, di Carlo Martinelli (Pocolibri, 2020), un lampo di geniale freschezza nel panorama post Covid – racconti con finale a sorpresa che sono anche il pretesto per una carrellata dissacrante di un secolo.

Fumetto Topolino n 1 aprile 1949. In asta 2,50€

https://www.ebay.it/itm/353146028034

Putin sospeso dalla Federazione mondiale di judo: a ruba le copie del suo libro “Impara il judo con Putin” del 2001

Un libro inaspettato. Il primo impatto del lettore italiano con Putin è quello con un maestro di judo, quale in effetti Putin è. Un manuale con le tecniche di base per destreggiarsi con questa vera e propria filosofia di vita. Desta un po’ di perplessità questo libro dove non si parla di politica eppure firmato da uno dei grandi protagonisti della politica internazionale del primo ventennio ed oltre di questo XXI secolo. Ora il libro è scomparso.

Raro opuscolo sul drammatico eccidio nazi-fascista di Vezzano del 1944

L’eccidio della Bettola fu una rappresaglia nazista che avvenne nella notte tra il 23 e il 24 giugno 1944 nei pressi della Bettola, una località nel comune di Vezzano sul Crostolo sull’Appennino reggiano. Raro l’opuscolo coevo.

Di Gianni De Michelis di raro non c’è solo il libro sulle discoteche…

Un raro e sconosciuto libro di “avvenire politico”, con temi che quasi trent’anni dopo sono ancora caldissimi, scritto da Gianni De Michelis; sigla editoriale misteriosa…