"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Sono le 10 del mattino, aprono adesso i battenti del Palazzo della Cultura di via Tortona a Milano. I librai antiquari, le librerie dell’usato, gli Studi Bibliografici, presentano una selezione del loro materiale, e per un weekend intero è questa la Liberia antiquaria più grande e fornita d’Italia, grazie allo sforzo comune di decine e decine di espositori. Lascio ai visitatori, ai bibliofili, ai collezionisti, alla loro scaltrezza, al loro occhio allenato e al loro fiuto proverbiale, il piacere della scoperta. Venerdì pomeriggio, sfilando velocemente “dietro le quinte”, mentre gli spazi espositivi venivano allestiti, non ho potuto fare a meno di notare qualche chicca.

Fenomenologia dell’individuo assoluto, di Julius Evola (Torino, F.lli Bocca, 1930). Prima edizione. Ottime condizioni

Fotostoria del Jazz, di Joachim-Ernst Berendt (Milano, Garzanti, 1979). Prima edizione.

V Fiera di Tripoli. Catalogo della II Rassegna Internazionale in Africa (Roma, Tipografia F.lli Palombi, 1931).

Al prossimo collegamento.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

A caccia di libri contro Michael Jackson (2° parte)

Seconda parte di una rassegna di “libri proibiti” contro Michael Jackson che – al di là del fatto che siano veritieri o frutto di illazioni, e dunque astenendoci da giudizi in favore o contro, rappresentano per il cacciatore di libri un ambito di ricerca ben preciso e irrinunciabile.

“I giovani” di J. D. Salinger (Milano, Il Saggiatore, 2015) – raro – ritirato dal commercio – 55 €

Tutto ruota attorno al celebre scrittore americano, ma anche un po’ misantropo e misogino, J. D. Salinger, a suo tempo il Tribunale di Milano emise un’ordinanza di ritiro dal mercato di un libro (“I giovani” – raccolta di tre racconti) uscito nel 2015. All’epoca se ne parlò sui siti specializzati di libri, uscirono le solite recensioni concordate, ma alla fine il “segno” non rimase. Diciamoci la verità, senza ipocrisie, chi se lo sarebbe ricordato se non fossimo stati costretti a ricordarcene dagli eventi che incalzavano?

“Avete assassinato l’Italia”: documento sul processo Matteotti (Il Tribuno, 1947)

Molto raro; documento originale completo di timbri per l’invio postale dell’autore.

STEPHEN KING IT Pickwick RARA Cover Variant Bianca INTROVABILE

Rara variant cover di uno dei classici del grande maestro del brivido, molto ricercata dai collezionisti italiani e prodotta in un numero limitato di copie.

Zitti, nessuno si azzardi a parlare di James Kelman! Un solo libro in Italia (ed è già tanto)

“Troppo tardi, Sammy” di James Kelman (Sartorio, 2005) è un romanzo di un autore scozzese osteggiato, arrivato in Italia grazie a un geniale editore pavese, durato però solo tre anni. Il libro cult di una generazione? Intanto è sparito…