"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il Gibbo: satira del ventennio: disegni e incisioni 1937-1945, di Tono Zancanaro; testo di Raffaele De Grada (Venezia, Neri Pozza, 1964).

 

Il Gibbo: Satira del Ventennio è un libro di Tono Zancanaro, pubblicato nel 1964 dalla casa editrice Neri Pozza di Venezia (oggi a Vicenza). Il libro contiene una raccolta di disegni e incisioni realizzati dallo stesso Zancanaro tra il 1937 e il 1945, che rappresentano una satira del Ventennio fascista.

Il titolo “Il Gibbo” si riferisce a Benito Mussolini, associato in modo disinvolto e ironico all’immagine di un gobbo, a causa della sua figura un po’ curva. Zancanaro, attraverso i suoi disegni, si diverte a mettere in ridicolo Mussolini e l’intero regime fascista, rappresentandoli in modo grottesco e surreale.

Il libro non include solo disegni caricaturali del Duce, ma anche rappresentazioni di altri elementi tipici della società italiana dell’epoca, come ad esempio i membri delle squadre di azione fasciste (le cosiddette “camicie nere“), i militari, i rappresentanti della Chiesa e della nobiltà, e così via.

Nonostante il tono divertente e irriverente delle opere di Zancanaro, “Il Gibbo” rappresenta anche un documento storico importante, in quanto offre un’interpretazione critica di un periodo molto controverso della storia italiana. Gli scritti di Raffaele De Grada, inclusi nel libro, forniscono ulteriori approfondimenti e chiavi di lettura per comprendere meglio il contesto storico in cui sono stati creati questi disegni.

In generale, “Il Gibbo: Satira del Ventennio” può essere considerato un libro molto interessante per i bibliofili che amano approfondire la storia attraverso l’arte. I disegni e le incisioni di Tono Zancanaro sono esempi eccellenti dell’arte satirica italiana del XX secolo, e rappresentano un punto di riferimento importante per comprendere meglio l’evoluzione della cultura italiana in un periodo tanto tumultuoso. Particolarmente ambite sono le copie con dediche e disegnini dedicatori dell’artista.

 

Dalla scheda di un venditore (su eBay):

Tono Zancanaro Il Gibbo. Satira del ventennio, disegni e incisioni 1937 – 1945. Testo di Raffaele De Grada. Opera pubblicata da Neri Pozza Editore nel 1964. Disegno autografo con firma dell’artista.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

IL GIBBO ZANCANARO TONO NERI POZZA EDITORE 1964 RILEGATO

EUR 26,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 26,00
Compralo su eBay

Tono Zancanaro Il Gibbo Neri Pozza 1964

EUR 40,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 40,00
Compralo su eBay

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una straordinaria edizione francese de “Le Systeme Du Docteur Goudron […]” di Edgar Allan Poe

Uno dei racconti di Edgar A. Poe meno conosciuti, meno tradotti (non solo in italiano) e di certo considerato tra i meno importanti dalla critica, è “The System of Doctor Tarr and Professor Fether” (prima edizione originale del 1846). Qui si segnala una straordinaria edizione francese tradotta da Baudelaire e si parla di come in realtà l’ispirazione venne da Palermo attraverso la relazione di un viaggiatore.

In asta su eBay “La Compagnia dell’Anello” di Tolkien nell’Edizione Astrolabio

Ancora in asta su eBay una copia de “La Compagnia dell’Anello” di Tolkien (Astrolabio, 1967), un libro che al suo apparire spunta sempre valutazioni molto alte ed è il più appetito dai collezionisti della saga immortale de Il Signore degli Anelli.

Il libro cult “Skinhead” di Riccardo Pedrini

Per chi volesse capire il movimento skinhead in Italia, è d’obbligo trovare il libro cult per eccellenza, edito dalla Castelvecchi nel 1996. L’editore romano è da sempre anticipatore di mode, culture e tendenze alternative.

“Concerto per Rane” di Osvaldo Patani e Carlo Guarienti in asta su Catawiki

Concerto per Rane, di Osvaldo Patani e Carlo Guarienti (Giorgio Upiglio, 1983). In asta su Catawiki questo prezioso libro d’artista tirato in 85 copie con 3 acqueforti di Carlo Guarienti. Le copie sono firmate dai due artisti.

“Vocali” di Umberto Eco in un Porta Portese sottotono

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Marzo 2020. Mercatino all’epoca del Coronavirus. Poche bancarelle, pochi visitatori. Su una bancarella avvistato un libro “doppio” di Umberto Eco e di Paolo Domenico Malvinni molto curioso.