"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Manuale del cacciatore di libri

Su Amazon sconto del 62% sul Manuale del cacciatore di libri di Simone Berni – al momento ci sono rimaste solo 9 copie.

Qui il libro scontato del 62%

DOPO POCHE ORE SI SONO ESAURITE!!!! Ci sono copie ancora della PRIMA EDIZIONE 2010 a 19 €.

Questo è un manuale pensato per il cacciatore di libri, sia esso libraio, collezionista, bibliofilo, editore, scrittore o giornalista. Nel corso degli anni ho frequentato librai, collezionisti e altri colleghi cacciatori, molti di loro mi hanno scritto dopo la lettura dei miei libri e sono nate corrispondenze interessanti. Ho fatto mie molte loro segnalazioni, e soprattutto ho dato voce alle più diverse esperienze maturate in questo campo. Ognuno ha il suo metodo, ognuno ha i suoi contatti e il suo stile di ricerca. Io ho cercato di estrapolare da ciascuno quei caratteri che possano valere da guida generale principalmente per coloro i quali si accostano al nostro mondo per la prima volta. Il collezionista di libri vedrà confermate o rivoluzionate le sue personali convinzioni. Il libraio forse si riconoscerà in talune situazioni; perdoni, magari, alcune ingenuità ma tenga conto che il manuale si rivolge prima di tutto al neofita. I cacciatori di libri professionisti affineranno gli artigli.

Tra gli argomenti trattati:

Da Culianu al dragone verde – Due scuole di pensiero – Il piccolo Tommy – Una domanda da porsi – No, l’antisemitismo no! – Un complotto tira l’altro – Fulmini a ciel sereno! E poi di nuovo sereno! – I classici non tramontano mai. Si dice così, no? – Due prime conclusioni, prima di procedere – Seguire il flusso delle informazioni – Internet – Operatori infallibili – Immersioni profonde – Errare humanus est – Ebay – MercadoLibre – I portali di ricerca librari – Reti sociali – Una identità, nessuna identità, centomila identità – Qualche cineseria – Librerie d’occasione – La regola di Duccio – Lo scatolone – Consigli per i cacciatori – Consigli per i librai – Tecnica del libraio per “riconoscere” un cacciatore di libri – I cataloghi dei librai. Croce e delizia, o solo croce? – Libri cercati, trovati e fuggiti di nuovo. Che fare? – Librai in pericolo! – Il pezzo raro lo stabiliamo noi! – Compagni di merende – Un caso disperato – Mercatini – Andar per case – Ci si deve muovere – Una immancabile conclusione – Librai e Bibliotecari – Anche i bibliotecari piangono – Ladri – C’è furto e furto – E chi non può smettere? – Disturbatori – Accaparratori – Mistificatori – Un mostro di “mostro” – Le compagnie dell’anello – Una “nota” stonata – Ylenia X-File – Un mistero argentino entre nosotros – Scrocconi – Chirurghi – Crociati – Un cenno alle edizioni fantasma – Che si stampi (ma nessuno legga!) – Onnivori, alcuni casi interessanti – Che libri sono? – Un caso particolare di “libro introvabile” – Questione di Vampiri – Li chiamavano “libri neri” – Affare saltato, nemico assicurato – Qualche libri negletto – E di loro nulla sapevamo – Apparizioni di Salinger – Il vantaggio del “Coccodrillo” – Questo è Berni: effetto sovraccoperta – Due teste calde – Tutto quello che c’è sotto il vestito – Trasferta a Bellinzona – Buona la prima! – Il baby boom del Fantasy in Italia.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“F. Depero: stoffe futuriste” di Maurizio Scudiero: esaurito e ricercatissimo

“F. Depero: stoffe futuriste” (Trento, U.C.T., 1995). Il libro più completo sull’argomento, andato esaurito poco dopo la sua pubblicazione. Due edizioni. Libro rarissimo

“L’isola dei Ming” di Carlo De Mattia come può risorgere se non se ne trova più una copia!

Tra i tanti emuli di Emilio Salgari, va ricordato Carlo De Mattia noto per esser stato, genericamente, uno “scrittore di letteratura per giovani”. Se su eBay è, allo stato, presente qualche suo libro, a prezzo accessibile, del suo volume “L’isola dei Ming è risorta” (Milano, Edizioni “La Prora”, 1932), viceversa, si son perse le tracce. Articolo di Alessandro Zontini.

“Poemi, Arcipoemi, Aeropoemi futuristi del golfo di Napoli” di Sergio Lambiase

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Settembre 2024 Avvistato “Poemi, Arcipoemi, Aeropoemi futuristi del golfo di Napoli” di Sergio Lambiase (La Conchiglia, 1995).

L’unico libro su Luigi Tenco che non si riesce a trovare: quello scritto dai suoi fan nel 1968

Non sappiamo se tecnicamente la definizione instant book si possa applicare a questo libretto (117 pagine) di ricordi scritti pressoché a caldo sul celebre cantautore di Cassine dai suoi fan, visto che era passato un anno dalla morte (avvenuta al Festival di Sanremo il 27 Gennaio del 1967). Ad ogni modo ne ha praticamente tutti i requisiti. Non ha un editore “istituzionale”, testi scritti da appassionati e sostenitori, impaginazione e grafica non eccelsa, per non dire artigianale.

“La Cucina dell’amore” di Omero Rompini, cucina e sesso nel 1926

Si segnala “La Cucina dell’amore”, del Dott. Omero Rompini (Catania, Libreria Tirelli, 1926), un interessante manuale di cucina con ricette afrodisiache. Per un tuffo spensierato, via dalla pazza folla degli chef stellati che si contendono le trasmissioni televisive.