"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Protetto da Password

Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Avviamento alla pazzzzia” di Franco Casavola (Edizioni Futuriste di poesia, 1924) in asta sottoprezzo

In asta su Catawiki: “Avviamento alla pazzzzia”, di Franco Casavola (Milano, Edizioni Futuriste di poesia, 1924). Prefazione di F. T. Marinetti.. Rara prima edizione futurista. Avvertimento per il lettore: leggere LEN-TA-MEN-TE.

Sparito il libro-denuncia “Non metterò il vostro cappello” di Ahmed Qatamesh

Ahmed Qatamesh è uno scrittore palestinese, autore di un libro-denuncia contro le torture e gli interrogatori della polizia israeliana. Dal momento della pubblicazione (1998) Qatamesh viene periodicamente arrestato dalla polizia di Israele con l’accusa di fomentare il terrorismo.

A caccia di “Presa Elettrica” di Randy Taguchi: libro cult dell’autrice giapponese: ricercatissimo

Attualmente, “Presa Elettrica” (edizioni Fazi di Roma, collana Lain) sembra essere esaurito nelle principali librerie online. Le edizioni disponibili sono limitate e spesso non facilmente reperibili. Questo status di esaurimento ha aumentato l’interesse attorno al libro, rendendolo un oggetto di culto tra i lettori appassionati.

Le migliori aste per “Dracula di Bram Stoker”

In Italia esce per la prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922 con il titolo di Dracula: l’uomo della notte e c’è un errore nel nome dell’autore (Brahm invece di Bram).

La guerra regala anche suggestioni ‘libresche’: a spasso per Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Marzo 2022 Avvistata una copia rarissima del Manuale tecnico dell’esercito degli Stati Uniti T M 30-303, anno 1943, dell’Ufficio Stampa del Governo americano intitolato in copertina “Italian. Language Guide” del War Department of Washington, D. C.