"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ISOLA PEPE VERDE (MILANO) REBELOTTO IN GIARDINO – Domenica 15 Ottobre 2023 – Via Pepe Verde 10. Bancarelle di cose belle, vintage, creazioni, artigianato e tanto altro. Spuntano tra le bancarelle alcuni libri interessanti. Primo fra tutti il celeberrimo La filosofia di Moana, di Moana Pozzi (Moana’s Club, 1991) nel quale la compianta diva del porno italiano dà il voto ad amanti celebri (Marco Tardelli, un politico da qualcuno identificato in Craxi ecc…). Poi si avvista una copia (libro in inglese) di Private Life of the Sultan of Turkey, di Georges Dorys (New York, D. Appleton & Co., 1901), un’opera particolare e ritenuta importante dai cronisti dell’epoca. Dorys sembrerebbe uno pseudonimo, riconducibile al figlio greco di un Ministro alla Porta (l’ambasciatore di un paese straniero presso la Sublime Porta, che era la sede del governo ottomano nella città di Istanbul). L’autore era figlio di un funzionario della corte di Abdul Hamid e di un giornalista. Il libro è un attacco alla personalità del sultano ottomano Abdul Hamid II. È descritto come paranoico, violento, promiscuo, un maestro dei compiti difficili e così via. La mancanza di date di episodi o di citazioni di fonti non consente una facile verifica del testo. Altra segnalazione, quella di Antologia di J.R.R. Tolkien, a cura di Ulrike Killer (Bompiani, 2000).

 

Galleria fotografica di Private Life of the Sultan of Turkey:

 

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON (Filosofia di Moana)

 

 

 

Su AMAZON (Antologia di Tolkien)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Timberlandia” e “Guida al paninaro D.O.C.”: parliamo un po’ di anni ’80!

Due titoli capitati su eBay, risvegliano il ricordo dei mai sopiti anni ’80: dal “Timberlandia” di Giusi Ferrè al “Guida al paninaro DOC” di Davide Rossi. Di certi libri cult non si può davvero fare a meno…

“Le macchine celibi / the bachelor machines” di Marc Le Bot (Alfieri 1975)

Il libro contiene interventi di vari specialisti e studiosi sul campo cosiddetto delle “macchine celibi” (the bachelor machines), che sono sculture dinamiche animate da movimenti illogici, non prevedibili e asequenziali, peculiare espressione delle avanguardie artistiche del Novecento.

Quando l’enigma è legato a un vitigno: il caso del Cesanese di Affile svelato da Piero Riccardi in un libro di Iacobellieditore

L’opera di Riccardi non solo getta luce sulla vera origine del Cesanese, ma sovverte anche molte credenze popolari che lo collegavano erroneamente agli Etruschi, ai Greci o ai Romani. E se questo vitigno mettesse in discussione alcuni concetti chiave della narrativa enologica tradizionale?

“Leggere” di Patrick Lafcadio Hearn in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Lunedì 3 Febbraio 2020 Avvistato “Leggere” di Patrick Lafcadio Hearn (Elliot, 2019); libro raffinato di un autore raffinato.