"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Sibyllae, di Emilio Villa (Castelvetro Piacentino, Michele Lombardelli, 1995).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Febbraio 2018. Su una bancarella all’altezza di via Parboni, è stato avvistato un libro, raro e pregiato, di Emilio Villa (1914-2003), poeta, scrittore, autore di libri d’artista e curatore di riviste d’avanguardia. Si tratta della raccolta di componimenti poetici che va sotto il titolo di Sibyllae, pubblicata nel 1995 dal piccolo editore Michele Lombardelli in 500 copie numerate. Il libro consta di 39 pagine in formato ottavo grande e l’esemplare segnalato, che reca il n.13, viene offerto, intonso e ancora a fogli chiusi, a 35€. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Viaggio a Soror” (1965) (meglio conosciuto come “Il pianeta delle scimmie”) di Pierre Boulle: difficile da trovare

Un classico del genere distopico: da un po’ di anni non si vede l’iconica copertina rossa di “Viaggio a Soror” sul mercato dei libri usati; l’ultima apparizione sicuramente documentata è del 2017.

In cerca di manuali di guerriglia nella controcultura degli anni ’70: “In caso di Golpe” (Savelli 1975)

Fondata nel 1963, la casa editrice Samonà e Savelli – poi Savelli – nel corso della sua esistenza pubblicò centinaia di titoli dedicati al marxismo, alla lotta di classe e al pensiero socialista rivoluzionario. Tra cui un manuale di guerriglia urbana curato da Stella Rossa. Articolo di Paolo Sidoni.

“Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro in vendita negli U.S.A. a 242 €: valutazione record!

Una copia della tiratura scomparsa di “Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro (èinaudito, 2020) si è “materializzata” nella libreria di Jay Dillon in New Jersey, ad un prezzo record: e pensare che si tratta solo dell’edizione ordinaria…

“L’arte mia” di Francesca Alinovi (Il Mulino, 1984) 1° ed. 80 €

Il libro più importante, praticamente il testamento spirituale della critica d’arte e gallerista Francesca Alinovi.

Tutto “Cantieri” in 4 volumi: questa la novità 2020 di Biblohaus in risposta al Coronavirus

Tutto il pubblicato della celebre newsletter “Cantieri” di Biblohaus (operativa dal 2008 al 2015) in quattro strepitosi volumi – per il collezionista che vuole assolutamente tutto.