"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Sosta al mattino di Girolamo Sotgiu (Vicenza, Edizioni dell’asino volante, 1939).

Sosta al mattino di Girolamo Sotgiu (Vicenza, Edizioni dell’asino volante, 1939).

La copia in vendita su eBay

La genesi di questo libro – e dell’editore ad esso associato – è strettamente legata a La gaia gioventù di Antonio Barolini (Vicenza, Edizioni dell’asino volante, 1938). Leggete qui un precedente articolo sull’argomento.

I due libri sono importanti perché determinano la nascita di uno dei più importanti editori del Novecento, Neri Pozza. Infatti quando il giovane Neri Pozza ebbe tra le mani prima il manoscritto del libro di Barolini e poi il seguente che qui segnaliamo, non aveva ancora la benché minima idea di come pubblicare un libro e impiegò un po’ di tempo per organizzarsi cercando di pianificare questa “impresa” per lui inedita. Decise di pubblicarli sotto il nome di Edizioni dell’Asino Volante, un marchio di comodo, inventato per l’occasione. La sua fu una vera e propria raccolta fondi ante litteram, che coinvolse un centinaio di sottoscrittori che finanziarono entrambe le opere. Le tirature furono assai limitate, 250 copie per il libro di Barolini e si presume altrettante per Sosta al mattino di Girolamo Sotgiu.

Girolamo Sotgiu (1915-1996) è stato uno storico, politico e sindacalista. Fu un antifascista, recluso in Grecia durante la seconda guerra mondiale. Tra le altre cariche, fu senatore della Repubblica e professore di Storia moderna nella facoltà di Scienze politiche dell’Università di Cagliari. Nel 2015, ebbe un importante riconoscimento postumo: il suo nome e quello della moglie Bianca furono iscritti tra i Giusti tra le nazioni a Yad Vashem per aver salvato dalla deportazione una bambina ebrea facendola passare per loro figlia.

La gaia gioventù e altri versi agli amici di Antonio Barolini (Vicenza, Edizioni dell’Asino Volante, 1938)

Introduzione a una storia letteraria del nostro secolo, di Girolamo Sotgiu (Roma, Edizioni Augustea, 1939).

In gioventù aveva collaborato a diversi periodici letterari e pubblicò una raccolta di versi, Sosta al mattino, che potrebbe essere stata la sua prima pubblicazione. Non si sa se preceduta o seguita dal coevo Introduzione a una storia letteraria del nostro secolo (Roma, Edizioni Augustea, 1939). Il libro risulta arricchito da due disegni di un giovane Renato Guttuso. Sosta al mattino è il n. 2 delle Edizioni dell’asino volante e – libro di Parolini a parte, non ci risultano altre pubblicazioni sotto l’egida di questa casa editrice.

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

GIROLAMO SOTGIU – SOSTA AL MATTINO – ED. DELL’ASINO VOLANTE, 1939 RARO

EUR 65,00
Disponibile su EBAY
Compralo Subito per: EUR 65,00
Compralo Subito

 

LA GAIA GIOVENTU’ – ANTONIO BAROLINI ediz Asino Volante 1938 numerato

EUR 369,00
Disponibile su EBAY
Compralo Subito per: EUR 369,00
Compralo Subito

 

G. SOTGIU INTRODUZIONE A UNA STORIA LETTERARIA DEL NOSTRO SECOLO AUGUSTEA 1939

EUR 9,90
Disponibile su EBAY
Compralo Subito per: EUR 9,90
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando l’enigma è legato a un vitigno: il caso del Cesanese di Affile svelato da Piero Riccardi in un libro di Iacobellieditore

L’opera di Riccardi non solo getta luce sulla vera origine del Cesanese, ma sovverte anche molte credenze popolari che lo collegavano erroneamente agli Etruschi, ai Greci o ai Romani. E se questo vitigno mettesse in discussione alcuni concetti chiave della narrativa enologica tradizionale?

“Angeli e demoni del ring: da Carnera a Cassius Clay”: quando la boxe era ancora un mito da raccontare…

“Angeli e demoni del ring: da Carnera a Cassius Clay” è Il primo libro che parla di Muhammad Ali stampato in Italia e da una casa editrice di Prato, la quasi sconosciuta Viridiana di Raffaello Pecchioli, fondata proprio nel 1967.

“Sumo”: un libro da 30 kg: quando il genio di Helmut Newton incontra quello di Philippe Starck

Il Sumo di Helmut Newton (1920-2004) è un libro d’artista monumentale, pubblicato nel 1999 in un’edizione limitata di 10.000 copie firmata dall’autore e diffusa assieme ad un esclusivo tavolo disegnato dall’iconico architetto e stilista Philippe Starck.

Dracula Il Vampiro ed. Longanesi 1959 – Rara edizione

Dracula il Vampiro, di Bram Stoker (Milano, Longanesi, 1959). La rara quarta edizione italiana dell'immortale romanzo di Bram Stoker. Prima di questa: Sonzogno (1922); Bocca (1945 e 1952). L'esemplare in vendita              ...

Uno sconosciuto “L’incubo Berlusconi” di Giuseppe Turani in bancarella!

BELLINZONA (SVIZZERA) MERCALIBRO Mercoledì 7 Agosto 2019 Avvistata una copia di “L’incubo Berlusconi”, di Giuseppe Turani (allegato a Uomini&Business, Settembre 1994); nel tempo questo titolo si è disperso e non sembrerebbe posseduto da alcuna biblioteca in Italia.